Ricetta di T.Buongiorno: Risotto con cime di rape, stracciatella e bottarga

Scritto da | Pubblicato in ricette dello Chef Ricetta di T.Buongiorno: Risotto con cime di rape, stracciatella e bottarga

Teresa Buongiorno è una chef autodidatta e, sin da quando era una ragazzina, ha sempre avuto la passione per la cucina.

 
Lavora in un elegante palazzo barocco del ‘700, tramandato di generazione in generazione da quando i nonni di suo marito Teodosio aprirono un’osteria negli anni ’50.

Oggi è il Ristorante “Già Sotto l’Arco”, premiato dal 1999 dalla Guida Michelin con una Stella, che si affaccia sulla piazza di Carovigno (Br).

Ambiente elegante e di alto prestigio, ad accogliere gli ospiti con galanteria e charme è il marito Teodosio Buongiorno, grande appassionato e conoscitore di vini e distillati. Ma non c’è solo cucina in casa Buongiorno, oggi sono anche produttori di vino e olio. La cantina è ben assortita e spazia dai vini italiani agli esteri.

Nelle preparazioni dei piatti di Teresa Buongiorno troviamo il mix tra tradizione e innovazione, ponendo particolare attenzione alla scelta delle materie prime del territorio di eccelsa qualità.

Tappa d’obbligo per chi viene in Puglia, vale il viaggio.

Teresa ha voluto donare una sua ricetta agli affezionati lettori di Vinoway.

Risotto con cime di rape, stracciatella e bottarga

Ingredienti per 4 persone:
-Riso carnaroli 320 gr.
-Cime di rape 400 gr.
-Brodo vegetale q.b.
-Burro 50 gr.
-Parmigiano 50 gr.
-Stracciatella 80 gr.
-Filetti di acciughe dissalate 4 pz.
-Olio aromatizzato allo scalogno
-Sale, pepe q.b.
-Bottarga di muggine 20 gr.

Procedimento:
Cuocere le cime di rape a vapore, abbatterle e frullarle.
Passare il composto al setaccio.
Tenere da parte 4 cime per decorazione.
Tostare il riso con l’olio aromatizzato allo scalogno, bagnare con il brodo, cuocere per 10 min.
Unire la purea di rape e portare a cottura.
Mantecare con burro e parmigiano e lasciar riposare.
Servire il risotto nei piatti da portata caldi e completare con le acciughe arrotolate, le cime di rape messe da parte in precedenza, una grattugiata di bottarga e un cucchiaio di stracciatella, a piacere una goccia di salsa di peperone rosso arrosto.

Vino consigliato in abbinamento: Fiano Salento Bianco – I Buongiorno

Tag

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *