Lambruschi: Sorbara, Grasparossa e Reggiano. Stili e zone a confronto

Scritto da | Pubblicato in Lambrusco - Emilia Romagna Lambruschi: Sorbara, Grasparossa e Reggiano. Stili e zone a confronto

La selezione che leggerete all’interno di questa degustazione territoriale abbraccia in sintesi tutte le aree di produzione del Lambrusco ed arriva da un’attenta analisi geografica oltre che storica.

Tutti i vini sono stati selezionati, assaggiati e descritti da un quotato panel di degustatori provenienti da diverse zone italiane, il tutto per dare ancora più spessore, attenzione ed uniformità di giudizio.

Le bottiglie sono state – nella maggior parte dei casi – inviate gentilmente dai produttori, quelle non pervenute sono state reperite attraverso canali di approvvigionamento Ho.Re.Ca (enoteche, bar, ristoranti) e GDO.

Ovviamente l’acquisto presso questi punti vendita non garantisce la stessa conservazione della cantina produttrice.

Lo scopo e l’intento è quello di rimarcare e mappare uno stile di un prodotto ed un’area geografica riconosciuta a livello planetario ma ancora non perfettamente decifrata nei dettagli stilistici.

Legenda:
MC Metodo Classico
RA Rifermentato in Autoclave
RB Rifermentato in Bottiglia


LAMBRUSCO SORBARA METODO CLASSICO


CAVICCHIOLI – ROSÈ DEL CRISTO LAMBRUSCO DI SORBARA METODO CLASSICO BRUT
Tipologia: MC

Punteggio: 97
La vista è impreziosita da un tenue corallo rosa. La leggiadria olfattiva e’ ammaliante. Una composizione floreale dona grande pregio. un fresco mix di frutti di bosco (fragoline, ribes, lamponi, ciliegie) e piccoli agrumi (lime e mandarini) si evolvono in sentori di frutta disidratata e candita. Percezioni burrose e vanigliate riportano alla mente ricordi di grandi panificazioni da pasticceria dolce. Il sorso è cremoso, in netto contrasto con l’acidità decisa. Come un dardo scoccato, colpisce il centro di un bersaglio ricco di sapidita’ che inonda il sorso di una salinita’da gran finale,decisamente persistente.

CANTINA DELLA VOLTA ROSE’ 2015 DOP LAMBRUSCO DI SORBARA
Tipologia: MC
Punteggio: 96
Candido rosa corallo dai riflessi nobilmente ramati. L’olfazione si dimostra premurosa verso una rosa canina, salvia e pepe rosa. Le spezie, particolarmente originali e piacevoli, donano ricordi di curcuma e curry. Il frutto assume una forma delicata di giuggiola di more e gelsi. Il tocco finale, elegante ed accattivante, riprende delle note da marshmallow. Il sorso dimostra una grinta da surfista hawaiano. La bolla surfa sull’onda di una maestosa acidita’. Corpo scolpito e definito in ogni singolo dettaglio. Decisamente affascinante, fotografa un lunga nota agrumata finale.

PODERE IL SALICETO RING ADORA 2017 DOP LAMBRUSCO DI SORBARA    
Tipologia: MC
Punteggio: 95
Color rosa cipolla, brillante e luminoso. L’olfazione delinea un’elegante nota di panificazione dolce, quasi da panettone artigianale. In secondo approccio sorge un’affascinante percezione che ricorda una dolce crema agli agrumi. Una spolverata di cannella e noce moscata donano un tocco identitario. Il sorso manifesta un’acidita’ magistrale, con una fedele bolla, fine e nobile. Corpo elegante, ricco di struttura. La lunghezza propone un lime appena spremuto arricchito da una mentuccia selvatica di grande gradevolezza.

GAVIOLI LAMBRUSCO DI SORBARA METODO CLASSICO 36 MESI    2013 LAMBRUSCO SORBARA METODO CLASSICO
Tipologia: MC
Punteggio: 91
Dal colore rubino intenso e luminoso. Al naso sorgono sentori di frutta rossa come lampone e pompelmo. Una vivace percezione di affinamento si connette ad una croccante nota di crosta di pane. La bocca è densa e compatta. Il finale si  concentra in  freschezza e dall’accattivante richiamo al secondo sorso.

PALTRINIERI GIANFRANCO GROSSO 2017 DOC LAMBRUSCO DI SORBARA
Tipologia: MC
Punteggio: 90
Brillante rosa confetto dai riflessi rosa cipolla. L’olfazione si distingue in note floreali a petalo rosso in delicato appassimento. I ricordi fragranti si esprimono in dolci fette di plumcake alle carote. Le spezie riconducano al sandalo ed alla lavorazione enologica del legno di castagno. Una purea di zucca e zenzero conclude la curiosa e stuzzicante tratta olfattiva. Il sorso gode di una freschezza che fa da padrona. La bolla si presenta educata e composta. La sapidità prende forma in ricordi di frutta pomacee ad inizio maturazione. La conclusione si dona piacevolmente lunga ad un croccante morso di mela rossa.

SOC. AGR. ZUCCHI SS METODO CLASSICO DOSAGGIO ZERO 2016 DOP LAMBRUSCO DI SORBARA
Tipologia: MC
Punteggio: 90
Rosa cerasuolo brillante nelle tonalità purpuree. L’olfazione esprime dei ricordi di fragole glassate, quasi caramellate. Un tocco di ginepro e pino silvestre esprimono una stuzzicante originalità. Percezioni di tabacco da pipa e chiodi di garofano impreziosiscono la percezione terziaria olfattiva. Al sorso sorge una singolare nota amaricante che ricorda delle nespole ad inizio maturazione. L’acidità, decisa e strutturale, sostiene una vivace competizione con la delicata bolla. Quasi a ricordare una estratto di succo di melagrana, termina decisamente secco e particolarmente fendente.

FRANCESCO BELLEI BELLEI EXTRA CUVÈE BRUT ROSSO S.A. LAMBRUSCO SORBARA METODO CLASSICO
Tipologia: MC
Punteggio: 90
Dal colore rubino intenso. Al naso danzano sentori dal frutto dolce come fragole e more. L’eleganza si concentra su una fragranza di viola. Il perlage è fine e persistente. Il sorso gode di freschezza e tannino moderato. Lambrusco di corpo, dedito ad una interessante morbidezza.

VILLA DI CORLO LAMBRUSCO DI SORBARA METODO CLASSICO ELETTRA    S.A. LAMBRUSCO SORBARA METODO CLASSICO
Tipologia: MC    
Punteggio: 90
Color rosa tenue elegante. Una limpida percezione olfattiva dona note intense di frutta fresca e, con particolare originalità, propone frutta a polpa bianca. L’evidente affinamento su lieviti ne impreziosisce la conclusione olfattiva. Il sorso è dinamico, acceso dal buon perlage fine e persistente.

QUINTOPASSO QUINTO PASSO BRUT 2016 DOP LAMBRUSCO DI SORBARA
Tipologia: MC
Punteggio: 89
Color rosa cipolla dai riflessi petali bianchi di rosa. L’olfazione gioca su percezioni sulfuree che ricordano la pietra vulcanica e la grafite da mina. Sorso vivace, con un’acidita’ che rimbalza in compagnia della bolla.

CANTINA DELLA VOLTA TRENTASEI 2014 DOC LAMBRUSCO DI SORBARA
Tipologia: MC
Punteggio: 89
Rosa cerasuolo dai riflessi luminosi, smeraldo rosso. L’olfazione si dimostra speziata e ricorda un trito di cumino, cannella ed anice stellato. Una mostarda di amarene senapata coinvolge la trama olfattiva in un portentoso ricordo di plumcake ai frutti rossi. Una nota sabbiosa assume forma di bufere marittime, olfattivamente quasi salate. Il sorso si presenta come una punta di freccia, vibrante in acidità. La bolla è fine e la sapidità olfattiva diventa tattile al palato. Vivo e canterino termina in un riverbero di mirto e liquirizia.

ANGOL D’AMIG LAMBRUSCO DI SORBARA METODO CLASSICO LA BANDA 2016 LAMBRUSCO SORBARA METODO CLASSICO
Tipologia: MC    
Punteggio: 89 Rosa cipolla dalle tonalità cariche. L’olfatto si propone nitido in percezioni di fiori e frutta a polpa bianca. Al sorso si dimostra vivace e di grande spinta. Con continuità si dimostra lungo sul finale, dal timbro agrumato con un leggero tocco di frutta secca.


LAMBRUSCO SORBARA RIFERMENTATO IN BOTTIGLIA



PODERE IL SALICETO
FALISTRA 2019 DOP LAMBRUSCO DI SORBARA
Tipologia: RB
Punteggio: 94
Elegante rosa cipolla, luminoso dai riflessi corallo “unfiltred style”. L’olfazione si contraddistingue in un virtuso gioco tra rosa canina, polpa di pesca bianca e pepe rosa. Un tocco di ananas disidratata in piccoli cubetti di zenzero candito contraddistingue la trama olfattiva. Una nota iodata ricorda delle percezioni saline, quasi salmastre. Il finale riprende una confettura di gelsi bianchi delicatamente dolci. Al sorso propone un principesco inchino di freschezza e corposita’. La bolla sostiene il ceto sociale definendo cio’ che puo’ identificarsi in un metodo ancestrale. La croccantezza assume forma in mandorle d’acqua dolce, piacevolissime da addentare. Il finale e’ asciutto, deciso e conciso di un bel lambrusco metodo ancestrale.

MEDICI ERMETE PHERMENTO 2019 DOP LAMBRUSCO DI SORBARA
Tipologia: RB
Punteggio: 92
Rosa cerasuolo dai riflessi vivi che ricordano lo smeraldo rosso. L’olfazione propone un’affascinante varco temporale tra frutti rossi ad inizio maturazione e gli stessi, di contro, ricchi in maturazione e zuccheri. Giuggiole di more sono accompagnate da mirtilli e fragole del sottobosco. Il mirto dona una propositiva nota di liquirizia ai gelsi rossi. Il lampone finale si incorona come sentore predominante. Al sorso si districa in una bolla fine, quanto piacevolmente amaricante. Una mandorla caramellata fende l’acidità di una melagrana particolarmente succosa. Vispo e piacevolmente sapido si prodiga ad un accattivante finale.

PALTRINIERI GIANFRANCO RADICE 2019 DOC LAMBRUSCO DI SORBARA FRIZZANTE SECCO
Tipologia: RB
Punteggio: 91
Rosa cipolla dalle tonalità corallo. L’olfazione si dimostra croccante e ricorda un istintivo centrifugato primaverile. La cremosità si distingue in una vellutata di zucca e carote  dolci. Le note erbacee si esprimono in uno sprizzo di buccia di madarino. Il finale si distingue in una brillante nota marina particolarmente iodata. Il sorso propone una solleticante bolla. L’acidità si manifesta in presenza di agrumi ad inizio maturazione, con la buccia parzialmente verde e la polpa destinata ad una spremuta particolarmente citrina. Nella viva sapidità raggiunge un punto di piacevolezza che si prolunga in una gradevolissima persistenza.

CANTINA DELLA VOLTA    RIMOSSO 2019    DOC LAMBRUSCO DI SORBARA FRIZZANTE SECCO
Tipologia: RB
Punteggio: 91
Rosa cerasuolo, luminoso nei candidi riflessi smeraldo. L’olfazione richiama una purea di more e mirtilli. Le fragole sono surmature si fondono a ricordi di gelsi cotti dal calore del sole. Tocchi balsamici richiamano l’eucalipto, la cannella e la rosa canina. La conclusione olfattiva più originale si evince in un ricordo di barbabietole da zucchero particolarmente succose. Il sorso è decisamente vispo nella freschezza in acidità. La bolla sottile, quasi come un ricordo primaverile, solletica il palato in fiori rossi e profumati. Festoso e sapido termina vibrante ed euforico.

FRANCESCO BELLEI LAMBRUSCO DI MODENA DOC ANCESTRALE 2019 LAMBRUSCO SORBARA RIFERMENTATO
Tipologia: RB
Punteggio: 91
Dal colore rosso velato come da richiamo ancestrale. Al naso apre ad intense note di frutti di bosco arricchite da petali di viola e geranio. In bocca è secco, fresco e sapido, con un sorso addebitabile nel frutto e succoso nella lunga e piacevole persistenza.

CLETO CHIARLI E FIGLI LAMBRUSCO DEL FONDATORE 2019 DOP LAMBRUSCO DI SORBARA
Tipologia: RB
Punteggio: 90
Rosso porpora, pieno, che rileva un aspetto “unfiltred”. L’olfazione ricorda una spremuta di fragole che comprende la frantumazione dei semini del dolce frutto. Nella percezione di un metodo ancestrale, la particolarita’ si evidenzia in tocco olfattivo di succo di melagrana, mirtilli e more. Al sorso dimostra potenza struttura. Il corpo si manifesta muscoloso, in grado di sottolineare chi e’ nel calice e chi vuol farsi bere. Elegante freschezza che gioca in squadra con la bollicina. Fine tannino che ti abbandona in una nota balsamica.

GARUTI LAMBRUSCO DI SORBARA RIFERMENTATO 2019 LAMBRUSCO SORBARA RIFERMENTATO
Tipologia: RB
Punteggio: 90
Rosso rubino brillante dai riflessi granati. Al naso propone note di fragole e croccanti ciliegie. La chiusura olfattiva si identifica in tratti erbacei che ne  definiscono la caratteristica principale. La bocca regala un sorso fragrante, fresco ed inebriante. La chiusura è ricca di frutto, fresco e vivace.

MARCHESI DI RAVARINO BABY MAGNUM 2019    DOP LAMBRUSCO DI SORBARA    
Tipologia: RB
Punteggio: 89
Rosa confetto che ricorda dei riflessi candidi e pinky. L’olfazione riprende la rosa canina e la mentuccia selvatica. La nota confettata assume dei ricordi di melone e pesca bianca. Al sorso gode di una vispa bollicina che ne caratterizza il corpo. La freschezza definisce la struttura di un “pallido” ma deciso metodo ancestrale da lambrusco.

CANTINA DI SOLIERA IL TROVADOR 2018 DOC LAMBRUSCO DI SORBARA FRIZZANTE SECCO
Tipologia: RB    
Punteggio: 88
Rosa cerasuolo luminoso, dalle tonalità smeraldo rosso. L’olfazione racconta di un trito di mirto accarezzato da rocce granitiche. Singolari note olfattive riportano a ricordi di stuzzicanti pomodorini rossi accompagnati da un fresca foglia di basilico. Tocco finale speziato che ricorda il cumino. Al sorso sfila una delicata bolla che si evolve in una freschezza viva e piacevolmente amaricante. La percezione gusto-olfattiva raggiunge delle punte di balsamicità che ricordano un liquore casalingo alla melagrana.   

GAVIOLI LAMBRUSCO DI SORBARA RIFERMENTAZIONE METODO ANCESTRALE    2019 LAMBRUSCO SORBARA RIFERMENTATO
Tipologia: RB
Punteggio: 88
Lambrusco di colore rosso rubino, dalla spuma rosata di affascinante finezza. All’olfatto sprigiona un bouquet ricco di frutta e fiori. il volume olfattivo più significativo si districa su note di crosta di pane e brioche. Al gusto si presenta pieno e secco, con un’acidità ponderata che invita al secondo sorso.

PODERI FIORINI LAMBRUSCO DI SORBARA RIFERMENTATO IN BOTTIGLIA VIGNA DEL PADRE 2019 LAMBRUSCO SORBARA RIFERMENTATO  
Tipologia: RB
Punteggio: 88
Rosso estremamente scarico. La grande presa di spuma identifica un potente rifermentato in bottiglia. All’olfatto punta ad una grande percezione del frutto arricchito da note floreali e croccanti. La bocca è piena, di piacevole volume e vibrante in bolla.

GARUTI DANTE, ELIO E ROMEO GARUTI FERMENTAZIONE NATURALE 2019 DOP LAMBRUSCO DI SORBARA
Tipologia: RB
Punteggio: 88
Rosso porpora che evidenzia delle sfumature piene e luminose. L’olfazione riprende ricordi fume’. Il frutto assume una nota di appassimento di fico mandorlato. Particolari percezioni evidenziano le mandorle in acqua dolce. In seconda olfazione emergono note di pasta di mandorla che ricordano i pasticcini con amarena glassata. Il sorso gode di potenza e struttura. Delicato tannino che viene, poco dopo, surclassato dalla freschezza e bolla fine.


LAMBRUSCO SORBARA RIFERMENTATO IN AUTOCLAVE



SERRAGLIO IL SERRAGLIO 2017 DOP LAMBRUSCO DI SORBARA    
Tipologia:RA
Punteggio: 95
Rosa cipolla dai riflessi elegantemente ramati. L’olfazione destreggia un candido zucchero filato rosa che dirompe in una nota agrumata ricca di pompelmo e cedro. Una delicatissima percezione di pasticceria secca gode di una pasta di mandorla con tocchetti di canditi d’amarena. L’arancia prende forma olfattiva in una scorzetta glassata. Al gusto schiocca una acidita’ esemplare. La bolla gode di una finezza quasi ricamata. Il corpo, decisamente elegante e sensuale, sfrutta un’ammaliante percezione da spremuta di lime. Vibrante e decisamente nobile.

CAVICCHIOLI VIGNA DEL CRISTO 2019 DOP LAMBRUSCO DI SORBARA
Tipologia: RA
Punteggio: 94
Rosa cerasuolo dai riflessi smeraldo, luminosi e brillanti. Esplosiva olfazione che ricorda delle giuggiole ai frutti di bosco, dolci e morbide. Emergono importanti ricordi di more surmature e fragoline del sottobosco, piccole e dolci. Affascinante nota di panna e fragole che rende la percezione olfattiva seducente. Il sorso e’ piacevole ed appagante. Una stuzzicante bollicina rende il vino frizzante fresco e vivo, quasi dinamico. Stuzzicando in freschezza, volteggia su ricordi di frutta rossa dolce e ben matura. Il finale e’ secco, piacevolmente sapido e provocante.

CLETO CHIARLI E FIGLI VECCHIA MODENA PREMIUM 2019 DOP LAMBRUSCO DI SORBARA
Tipologia:RA
Punteggio: 94
Rosa cerasuolo, luminoso e cristallino. L’olfazione gode di particolari percezioni che raccontano di un trito tra mentuccia selvatica, semi di finocchietto selvatico e confettura di mirtilli e fragole di bosco. Le amarene giocano in versione glassata accompagnata da una piccola spolverata di noce moscata. Al sorso gode di una nota candida, da fragole surmature che si sfaldano al solo tocco. L’acidita’ siede in una interminabile partitia a scacchi con la morbidezza gusto olfattiva. Di mossa in mossa, il tempo scorre senza alcun vantaggio tra i giocatori se non quello di una grande spumantizzazione di lambrusco.

SOC. AGR. ZUCCHI SS RITO 2019 DOP LAMBRUSCO DI SORBARA    
Tipologia:RA
Punteggio: 93
Rosa corallo si dedica a luminose sfumature smeraldo. L’olfazione riprende percezioni da fichi appena raccolti. I ricordi floreali si evidenziano in una viola che sottolinea una curiosissima nota da stelo appena spezzato. Le spezie raccontano di pepe rosa e menta fresca. Al sorso la freschezza effettua un sorpasso in autostrada e la bolla e’ la freccia che manifesta la manovra del vino. Deciso e convito in una importante cilindrata, calibra, da grande autista, una marcia elegante e lussuriosa.

CLETO CHIARLI E FIGLI VIGNETO ENRICO CIALDINI 2019    DOC LAMBRUSCO DI SORBARA FRIZZANTE SECCO
Tipologia:RA
Punteggio: 92
Rosso rubino dai riflessi purpurei. L’olfazione gioca su ricordi di miele di castagno e miele millefiori. I mirtilli sono in confettura, pronti per essere spalmati e gustati. Una piccola nota balsamica simpatizza con una bubble gum mentolata alla fragola. Sorso elegante e fine. Il tannino gioca a carte con bolla e freschezza. Eleganza e finezza manifestano un corpo lungo e piacevole.

CANTINA SETTECANI LAMBRUSCO DI SORBARA SELEZIONE VINI DEL RE 2019 LAMBRUSCO DI SORBARA    
Tipologia:RA
Punteggio: 91
Color rosso rubino dai riflessi violacei. All’olfatto racconta un vino decisamente complesso. Tocchi citrini e note di tubero propongono accenni verdi che si dimostrano una caratteristica di grande fascino. Una ricca sapidità, quasi da pietra di acqua dolce ne aumenta l’eleganza olfattiva. Al palato assevera un’incredibile lunghezza che si trasforma.

CANTINA F.LLI CARAFOLI C’ERA UNA VOLTA 2019 DOP LAMBRUSCO DI SORBARA
Tipologia:RA    
Punteggio: 90
Color rosa corallo dai riflessi tonalita’ cipolla. L’olfazione sorge in completa originalita’ donando un ricordo da vellutata di zucca e zenzero. La nota agrumata riprende un candito d’arancia appena glassato. In seconda olfazione ritornano ricordi natalizi di mandarino appena sbucciato. Al gusto saltella una fine bolla accompagnata da una sottile dolcezza che ricorda le gommose agrumate. La freschezza in acidita’ si dimostra elegante mentre gioca a nascondino con il tono delicatamente dolce. Il finale e’ piacevolmente lungo, di un lambrusco a cui piace far parlare di se.

SOC. AGR. ZUCCHI SS LAMBRUSCO DI SORBARA     2019 DOP LAMBRUSCO DI SORBARA
Tipologia:RA    
Punteggio: 90
Rosa cerasuolo, brillante e luminoso. L’olfazione propone una tipica percezione di piccoli frutti di bosco. La fragolina si intreccia con mirtilli e more. Il finale dona un’amarena dolce e sciroppata. Al sorso sfilano in passerella le tipiche percezioni da lambrusco che ricordano una calibrata freschezza, fine bolla ed una passaggiata in bosco, nei frutti rossi piu’ gradevoli. Vino spumante da identikit inconfodibile.

AZ. AGR. FRANCESCO VEZZELLI    IL SELEZIONE 2019 DOP LAMBRUSCO DI SORBARA
Tipologia:RA
Punteggio: 90
Rosa cerasuolo, brillante e festoso. L’olfazione gioca su note d’anguria rossa in piena maturazione estiva. La fragola assume una forma particolarmente morbida, dolce e matura. Il finale olfattivo ricorda dei frutti fioroni d’inizio estate. Al sorso gioca su una lodevole sapidita’ che ne contraddistingue la trama gustativa. La freschezza e’ ben educata dalla fine bolla. Il corpo si manifesta rotondo e morbido.

CANTINA DI S. CROCE LAMBRUSCO DI SORBARA SECCO    2019 DOP LAMBRUSCO DI SORBARA
Tipologia:RA
Punteggio: 90
Rosa cerasuolo decisamente brillante e luminoso. L’olfazione ricorda dei confetti alla fragola croccanti, dal cuore di mandorla dolce. Un tocco di anice spezia il bouquet olfattivo trasformandosi in un giuggiola alla liquirizia, ripiena di frutti di bosco. Il sorso racconta grande finezza in bolla, acidia’ e corpo. Vibrante di giovinezza gode di piacevole e morbida lunghezza.

CANTINA PALTRINIERI LE ECLISSE 2019 DOP LAMBRUSCO DI SORBARA    
Tipologia:RA    
Punteggio: 90
Color rosa cipolla dai riflessi che ricordano l’attacco basale dei petali di rosa bianca. L’olfazione gioca su ricordi da frumento in fase di macinazione. L’anice dona un tocco di spezie che ricordano la macchia mediterranea. Al sorso si concede equilibrista, in rigorosa linea e, di passo in passo, sostiene il filo tra bolla, freschezza e struttura.

AZ. AGR. CAMPANA SERGIO DEI TENORI 2019 DOP LAMBRUSCO DI SORBARA
Tipologia:RA    
Punteggio: 90
Rosa cerasuolo, luminoso e cristallino. L’olfazione ricorda una perzione di uva appena tagliata con sfumature che evidenziano un piacevole ricordo “green style”. L’anguria prende forma in un ricordo di ghiacciolo made at home. Finale da pompelmo ad inizio maturazione. Al sorso vibra di freschezza, accompagnato da una bolla fine e persistente. Piacevolmente sapido si abbandona ad un agrume in versione cocktail estivo.

CANTINA PALTRINIERI SANT’AGATA 2019 DOP LAMBRUSCO DI SORBARA
Tipologia:RA    
Punteggio: 89
Rosa corallo, brillante con sfrecciate da tonalita’ cipolla. L’olfatto ruba ricordi da centrifugato di campo, piacevole ed accattivante. Una nota sottile ricorda una torta di zucca speziata da pepe bianco. Al sorso dimostra un ruscellamento dedicato all’acidita’ in un corpo snello, dalla bolla fine e delicata.

CANTINA DI CARPI E SORBARA 23 NOVECENTO    2019 DOP LAMBRUSCO DI SORBARA
Tipologia:RA    
Punteggio: 89
Rosa porpora che racchiude riflessi cosi’ luminosi da parer quasi fluorescenti. All’olfatto sorge una dolce purea di anguria rossa accompagnata da frutti esotici che ricordano la papaya, il passion fruit ed il cedro. Al sorso si manifesta pimpante nel frutto rosso, quasi esplosivo ed accattivante. La bolla e’ fine e delicata dimostrandosi, cosi’, un brioso inizio di una grande serata.

CANTINA BASSOLI LAMBRUSCO DI SORBARA MANFREINA 2019    LAMBRUSCO DI SORBARA    
Tipologia:RA    
Punteggio: 89
Rosso rubino brillante. Olfazione intensa, dedita fortemente alla freschezza. Sorgono note floreali in cui la rosa ne è la sovrana. La bocca ha una buona presa di spuma, lungo e persistente.    

DONELLI LAMBRUSCO SCAGLIETTI SORBARA  2019 LAMBRUSCO DI SORBARA    
Tipologia:RA    
Punteggio: 89
Rosso rubino dai riflessi violacei. All’olfatto propone una carezzevole avvolgenza che si trasforma in  una succulente nota di frutta rossa ad inizio maturazione. Il sorso è limpido in freschezza quanto vivace nella presa di spuma. Strutturato in eleganza, rende l’approccio gustativo dinamico e più che appagante.

GAVIOLI LAMBRUSCO DI SORBARA METODO CHARMAT SECCO    2019 LAMBRUSCO DI SORBARA
Tipologia:RA    
Punteggio: 89
Rosso rubino dai riflessi brillanti. La percezione olfattiva si dimostra intensa, lunga e nitida. Note floreali di viola si fondono a frutta rossa di bosco come lamponi e mirtilli. Al sorso dimostra una vigorosa presa di spuma, dall’interessante persistenza e succosità.

CANTINA DIVINJA UNICO 2019 DOP LAMBRUSCO DI SORBARA
Tipologia:RA    
Punteggio: 88
Rosa cerasuolo dai riflessi corallo. L’olfazione si dimostra croccante in un “crunch” di ciliegia appena addentata. Una leggera nota sulfurea ricorda delle percezioni iodate e saline. Al sorso riprende uno spicchio di pompelmo addentato “nel calice”, succoso ed allo stesso tempo ricco di acidita’ agrumata. Bolla fine, delicata e festosa.

CANTINA DI CARPI E SORBARA – CONSORZIO MARCHIO STORICO DEI LAMBRUSCHI MODENESI OMAGGIO A GINO FRIEDMANN 2019 DOP LAMBRUSCO DI SORBARA
Tipologia:RA
Punteggio: 88
Rosa corallo luminoso e brillante. All’olfatto dimostra curiose percezioni di prato fiorito appena trinciato. Tocco di spezie che riprendono il sandalo e sambuco. Al sorso scocca una freccia di freschezza in acidita’ su un “arco” di bolla fine e delicata. Vino che termina in una mentolata percezione ricca di freschezza.

PODERI FIORINI    LAMBRUSCO DI SORBARA L’OLMACCIO    2019 LAMBRUSCO DI SORBARA    
Tipologia:RA    
Punteggio: 88
Rosso decisamente chiaro e brillante. L’impatto olfattivo esprime avvolgenti note fresche di fragole e lamponi. La bolla si dimostra fine e strutturata. La freschezza si caratterizza come l’imprinting principale donando un retrogusto ricco di frutta rossa.


LAMBRUSCO REGGIANO RIFERMENTATO IN AUTOCLAVE



MEDICI ERMETE CONCERTO 2019 DOC LAMBRUSCO REGGIANO ROSSO SECCO    
Tipologia:RA
Punteggio: 91
Rosso rubino, cupo e fitto dai riflessi vivi e violacei. L’olfazione è decisamente seducente e propone delle dolci gommose ai frutti di bosco. Una coppetta di more ben mature si manifesta all’olfatto proponendo, in anticipo, di percepirne e gustarne la morbidezza. Stuzzicanti canditi da panettone ricordano il cedro  e l’arancia. Il finale è dedicato ad una glassa di amarene, quasi in chiave di mostarda. Il sorso è preciso, bilanciato in ogni suo aspetto. La bolla è estremamente fine. La freschezza è una fotografia panoramica che incornicia un mix di frutti rossi. Morbido ed allo stesso tempo vibrante si dimostra di gran compagnia in un gradevolissimo richiamo al secondo sorso.

VENTURINI BALDINI MARCHESE MANODORI 2019 DOP LAMBRUSCO REGGIANO FRIZZANTE ROSSO SECCO
Tipologia:RA
Punteggio: 89
Rosso rubino luminoso. All’olfatto riporta a note di frutta rossa particolarmente morbida e surmatura. Delle note di candito rosso e di barbabietola da zucchero caramellata propongono un’idea di lavorazione terziaria del frutto. Al sorso dimostra una viva acidità che si dimostra il caposaldo della percezione gustativa. Bolla sottile e rinfrescante. Il finale riporta ad una istantanea lavorazione di frutta in confettura.

STORCHI REGGIANO ROSSO DOC PIZZOFERRATO 2019 LAMBRUSCO REGGIANO    
Tipologia:RA
Punteggio: 89
Rosso rubino dalla spuma compatta e violacea. All’olfazione si dimostra particolarmente giocoso in un mix tra alloro e macchia mediterranea con more e lamponi. Al sorso gode di volume impreziosito da un leggiadro  tannino. Vivace in acidità dimostra una possente e vigorosa struttura.    

ALFREDO BERTOLANI COLLEZIONE ALFREDO 2018 DOC LAMBRUSCO REGGIANO ROSSO SECCO    
Tipologia:RA
Punteggio: 88
Rosso rubino. cupo e fitto, dai riflessi violacei. L’olfazione richiama delle percezioni di polvere da sparo misto a note vulcaniche. Un tocco di pepe nero impreziosisce e spezia l’approccio olfattivo. Al sorso si dimostra potente e, come un vulcano, erutta freschezza in acidità, tannino e corpo. La bolla si confonde nella potenza gustativa. La conclusione è lunga e richiama una distinta nota amaricante.

ALFREDO BERTOLANI ROSSO ALL’ANTICA 2019 DOC LAMBRUSCO REGGIANO ROSSO SECCO
Tipologia:RA
Punteggio: 88
Rosso rubino, cupo e fitto dalla morbida spuma violacea. L’olfazione si propone in una veste di purea di fragole e more in confettura. Una nota balsamica sfuma in eucalipto e liquirizia. Il finale si dedica ad un ricordo del frutto caco verso la fine della maturazione. Al gusto dimostra uno start di freschezza e sottile bolla per poi essere inondanti da un tannino vigoroso e particolarmente asciutto. Quasi addebitabile, la nota più evidente sul finale si identifica in una percezione amaricante.


LAMBRUSCO REGGIANO RIFERMENTATO IN BOTTIGLIA



PODERE CIPOLLA DENNY BINI LAMBRUSCO EMILIA IGT PONENTE 270 RIFERMENTATO  2019 LAMBRUSCO REGGIANO
Tipologia:RB
Punteggio: 89
Rosso rubino intenso dalla spuma voluminosa e violacea. All’olfatto propone note di frutta rossa fresca, ad inizio maturazione. Le note floreali si intrecciano proponendo una vigorosa viola. Al sorso si dimostra vivace, dalla bolla appagante e dalla strutturata acidità. Decisamente brioso.

PODERE CIPOLLA DENNY BINI LAMBRUSCO EMILIA IGT LIBECCIO 225 2019 LAMBRUSCO REGGIANO
Tipologia:RB    
Punteggio: 88
Rosso rubino dalla spuma piena e compatta. All’olfatto gode di una percezione del frutto giovane e succoso. Al sorso  propone  un’intrinseca morbidezza che sdrammatizza la piacevole acidità. Conclusione viva e persistente.        

QUARTICELLO LAMBRUSCO DELL’EMILIA FERRANDO 2019 LAMBRUSCO REGGIANO
Tipologia:RB
Punteggio: 88 Rosso rubino compatto nelle tonalità violacee. La percezione olfattiva è improntata su fini note floreali avvolte da ricordi di frutta del sottobosco. Al sorso dimostra freschezza e stuzzicante sapidità. La conclusione si manifesta simbolica in una evidente nota ricca di acidità. 
   


LAMBRUSCO REGGIANO METODO CLASSICO



LINI 910 METODO CLASSICO  LAMBRUSCO MILLESIMATO 2006 VSQ
Tipologia:MC
Punteggio: 91
Rosso rubino, luminosissimo nei riflessi elegantemente granati. All’olfatto denota delle fascinose note di sandalo impreziosite da una spolverata di noce moscata. Le more ed i mirtilli si riconoscono sotto forma di riduzione balsamica, quasi caramellata. Il mirto spinge una vena particolarmente erbacea che rende decisamente curioso l’impatto olfattivo. La fragranza assume forma di crostata ai frutti di bosco con particolare riferimento al bordo dell’impasto, appena appena sovracotto e croccante. Il finale vira su note mielose di castagno. Al sorso propone una viva percezione di freschezza supportata da una fine ed elegante bolla. Le morbidezze si dimostrano sorprendenti, soprattutto dopo aver ricevuto il primo impatto particolarmente ricco in acidità. La sapidità è viva ed anch’essa appare caramellata. Il finale è lungo, ricco di spezie che si confondono e fondono ad un lontano ricordo di tannino.

QUARTICELLO SPUMANTE METODO CLASSICO FIORDILIGI S.A.    SPUMANTE METODO CLASSICO
Tipologia:MC
Punteggio: 89 Rosa tenue luminoso. All’olfatto si slancia in finezza e setosità. La percezione floreale è avvolta dall’egregio affinamento su lieviti che sottolinea una croccante crosta di pane. Al sorso si presenta distinto, dal corpo elegante, sapido e citrino.


LAMBRUSCO GRASPAROSSA METODO CLASSICO



LA PIANA INTUIZIONE – ROSE’ 2016 DOP LAMBRUSCO DI GRASPAROSSA DI CASTELVETRO
Tipologia:MC
Punteggio: 88 Rosa candido dai riflessi corallo. L’olfazione ricorda una mela rossa con particolare riferimento alla fase di taglio. Piccole note di prato fiorito in fase di trinciatura. Spolverata di pepe bianco e rosa. Al gusto ruscella in una calibrata freschezza, bolla fine per un condividere momenti briosi e festosi.  

BALUGANI ROBERTO    LIBERI PENSIERI – BRUT ROSE’ S.A. METODO CLASSICO ROSE’
Tipologia:MC
Punteggio: 91
Rosa cipolla dai riflessi corallo. L’olfazione gioca suadente su note di zafferano, pepe bianco, noce moscata e cannella. Il mandarino emerge in fase di sbucciatura con sprizzi di succo dolce. Al sorso dimostra un carattere deciso ma allo stesso tempo fine. La bolla nobile si contraddistingue in un calendario fotografico tra acidita’ e fine tannino. Vino di importante marcia gusto-olfattiva che termina davvero lungo in una nota di tamarindo.


LAMBRUSCO GRASPAROSSA RIFERMENTATO IN BOTTIGLIA



PODERE SOTTOILNOCE    LAMBRUSCO GRASPAROSSA RIFERMENTATO CONFINE     S.A. LAMBRUSCO GRASPAROSSA    
Tipologia:RB
Punteggio: 91
Rubino intenso dai riflessi violacei. La quintessenza del vino elargisce una particolare nitidezza che non esclude la rusticità della lavorazione. Frutti rossi freschi e decisi si intervallano in una composizione da paniere estivo. La spuma ed il perlage si dimostra fine e persistente. Decisamente intenso ed avvolgente conclude in una lunga.   

PODERE SOTTOILNOCE    LAMBRUSCO GRASPAROSSA MENNABÒ S.A. LAMBRUSCO GRASPAROSSA
Tipologia:RB
Punteggio: 90
Color rosso rubino intenso con riflessi violacei. Al naso propone note di frutti di sottobosco, tra cui la mora in netta evidenza. Al gusto garantisce un buon corpo, persistente quanto morbido, fresco ed avvolgente.

VITTORIO GRAZIANO LAMBRUSCO GRASPAROSSA RIFERMENTATO FONTANA DEI BOSCHI LAMBRUSCO GRASPAROSSA    
Tipologia:RB
Punteggio: 90
Rosso rubino, pieno. Al naso gode di frutta rossa prevalentemente dedicata alle ciliegie e lampone. Il finale propone, invece, gradevolissime note floreali. Al gusto si dimostra equilibrato proponendo, sul finale, una stuzzicante tensione tra acidità e morbidezza.    

SAN POLO LAMBRUSCO GRASPAROSSA BIO RIFERMENTATO IN BOTTIGLIA 2018 LAMBRUSCO GRASPAROSSA
Tipologia:RB
Punteggio: 88 Rosso rubino dai riflessi vivi e violacei. Al naso fioccano note di frutta rossa con prevalenza di ciliegie e lampone. Al gusto si dimostra equilibrato con un’interessante tensione tra acidità e morbidezza.


LAMBRUSCO GRASPAROSSA RIFERMENTATO IN AUTOCLAVE



CANTINA SETTECANI VINI DEL RE 2019 DOP LAMBRUSCO DI GRASPAROSSA DI CASTELVETRO
Tipologia:RA
Punteggio: 95
Rosso rubino, fitto dai riflessi violacei. L’olfazione si dimostra rappresentativa e dona gradevolissimi ricordi di more, mirtilli e frutti di bosco. Affascinanti note di pepe verde confluiscono in uno speziato di gran classe. Le erbe aromatiche prendono forma in macerazione alcolica ricordando gli artigianali amari di montagna. Un’ elegante nota di marron glace’ riprende la percezione morbida del dolce. Al sorso gode di grande fascino. Le componenti sono in gran equilibrio, quasi come in una poesia ottocentesca. Freschezza, bolla e fine tannino si raccontano in poema sublime. Il finale e’ decisamente affascinante e termina in un pronto richiamo al sorso.

CORTE MANZINI L’ACINO 2019    DOP LAMBRUSCO DI GRASPAROSSA DI CASTELVETRO
Tipologia:RA
Punteggio: 93
Rosso rubino dai riflessi violacei particolarmente luminosi e vivaci. L’olfazione ricorda una purea di more, gelsi e frutti di bosco, dolci e ben concentrati. Un’ accattivante nota di fragola in versione gum-style prende vita donando ricordi vivaci e attivi. Fini note balsamiche di salvia e miele di castagno. Al sorso gode di fresca vivacita’, con una briosa bollicina che accompagna la frutta in confettura. Morbido e piacevole si contraddistingue come una tipica interpretazione di lambrusco grasparossa.

CORTE MANZINI CORTE MANZINI SECCO 2019 DOP LAMBRUSCO DI GRASPAROSSA DI CASTELVETRO
Tipologia:RA    
Punteggio: 92
Rosso rubino, fitto dai riflessi violacei luminosi. L’olfazione propone un paniere di frutti rossi, particolarmente morbidi e ben maturi. Fragole, more, gelsi, amarene e ciliegie sciroppate. Affascinante nota balsamica riprende un tocco di eucalipto e miele ai frutti rossi. Al sorso gode di un’equilibrata freschezza e bolla fine. Bel dosaggio del corpo che ne manifesta la nobilta’ di lavorazione.

FATTORIA MORETTO TASSO 2019 DOP LAMBRUSCO DI GRASPAROSSA DI CASTELVETRO
Tipologia:RA
Punteggio: 91
Rosso rubino dai riflessi violacei. L’olfazione si esprime balsamica in una giuggiola alla liquirizia con cuore di frutti bosco. Petali di viola in infusione donano un particolare fascino florale. Finale da purea di fragole dolci e succose. Sorso deciso, di grande piacevolezza. Morbido, ma allo stesso tempo vibrante in freschezza, manifesta una bolla fine e piacevole. Finale da gradevolissimo bastoncino di liquirizia.

SOC. AGR. LA PIANA LACRIME DI BOSCO 2019 DOP LAMBRUSCO DI GRASPAROSSA DI CASTELVETRO
Tipologia:RA
Punteggio: 91
Rosso rubino cupo dai riflessi violacei. L’olfazione riprende delle note sulfuree con richiami al mirto. il trinciato primaverile è lo sfondo predominante in una cornice di frutti di bosco in lavorazione terziaria. Al sorso si dimostra un Lambrusco muscoloso nel tannino e nella persistenza. La freschezza è viva ed assume una particolare sfumatura di mentuccia selvatica. La bolla è ben integrata. Il finale gustativo richiama uno sgranocchiare di frutta secca con particolare riferimento al tannino di noci.

FATTORIA MORETTO MONOVITIGNO 2019 DOC LAMBRUSCO GRASPAROSSA DI CASTELVETRO    
Tipologia:RA
Punteggio: 90
Rosso rubino, dalla spuma compatta nei riflessi violacei. L’olfazione è impetuosa e si dimostra un gran gioco di giuggiole e gommose ai frutti di bosco. La percezione olfattiva dolce si esprime in uno zucchero filato rosa speziato alle fragole. Uno sciroppo alle amarene, quasi mentolato, rende grande e piacevole sorpresa nel finale olfattivo. Il sorso è potente quanto distinto. Il mirto sorge spontaneo sminuzzato da una viva acidità. La bolla licenzia il tannino e ne prende piena occupazione. Corpo pieno e travolgente. La conclusione di bocca è particolarmente fresca, quasi balsamica.

FATTORIA MORETTO CANOVA    2019 DOP LAMBRUSCO DI GRASPAROSSA DI CASTELVETRO
Tipologia:RA
Punteggio: 89
Rosso rubino, dalla spuma compatta e violacea. L’olfazione gode di una purea di frutti di bosco caramellizzati da un mirto e speziati dal pepe verde. Le fragole assumono forma di gommose e giuggiole zuccherate. Un tocco finale di zenzero ne caratterizza l’approccio olfattivo. Il sorso si dimostra sottile ed elegante. Accarezzati da una lieve bolla si percepisce una freschezza rosea e primaverile. Elegante ed accattivante propone un sorso vispo che ricorda mirtilli croccanti.

TENUTA GALVANA SUPERIORE    CA’ IMPERATORE 2019 DOC LAMBRUSCO GRASPAROSSA DI CASTELVETRO
Tipologia:RA
Punteggio: 89
Rosso rubino dai riflessi luminosi ed elegantemente purpurei. L’olfazione ricorda delle giuggiole e delle gommose ai frutti di bosco. Delicate violette impreziosiscono l’approccio olfattivo donando una nota di candore. Sul finale sorge una piacevolissima nota che ricorda il ciotolo di fiume. Al sorso sprizza di piacevole acidità. Energico nella bolla e balsamico nella morbidezza si presenta una fine interpretazione di Lambrusco Grasparossa.

MANICARDI VIGNA CA’ DEL FIORE 2019    DOC LAMBRUSCO GRASPAROSSA DI CASTELVETRO
Tipologia:RA
Punteggio: 89
Rosso rubino, luminoso dai riflessi violacei. L’olfazione è altamente propositiva e concede frutta rossa morbida e ben matura. Candidi gelsi e more succose sono le linee guida dell’aspetto aromatico. Piccole e fascinose note di mandarino rendono il ricordo olfattivo decisamente stuzzicante. Il lampone, con grande potenza, conclude ed anticipa il gusto. Al sorso l’agrume si trasforma in arancia, succosa e ben matura. La bolla sottile si confonde con il tannino creando una percezione particolarmente simpatica. Piacevole e vispo nella liquirizia, propone una ideologica rappresentazione del Lambrusco.

CANTINA PEDEMONTANA LAMBRUSCO GRASPAROSSA  FOR.MO.SA 2019 LAMBRUSCO GRASPAROSSA    
Tipologia:RA
Punteggio: 89
Colore rosso rubino dalla spuma violacea. Le note olfattive spuntano su frutta rossa matura per poi virare su sentori speziati balsamici. Al palato è deciso, robusto e secco. La conclusione con note tanniche amaricanti sfocia in morbida estrazione del frutto che  rende il sorso particolarmente dinamico.

LA BATTAGLIOLA LAMBRUSCO GRASPAROSSA DOSAGGIO 15 2019 LAMBRUSCO GRASPAROSSA
Tipologia:RA
Punteggio: 89
Dal colore rubino intenso. All’olfatto si manifestano lamponi e more su un paniere ricco di frutta rossa. Il sorso è dotato di ottima struttura. Viva acidità, con una percezione tannica finale che ne dimostra grande tipicità.    

OPERA 02 OPERA PURA    2019 LAMBRUSCO GRASPAROSSA
Tipologia:RA
Punteggio: 89
Dal colore rubino violaceo. All’olfatto spiccano note di lamponi, ciliegia, more e tocchi floreali di una rigogliosa viola. La bocca è strutturata, dal sapore pieno e coinvolgente. Ottima acidità sul finale che si dimostra il punto cardine dell’espressione gustativa.    

TENUTA PEDERZANA LAMBRUSCO GRASPAROSSA CANTOLIBERO 2017 LAMBRUSCO GRASPAROSSA
Tipologia:RA
Punteggio: 89
Color rubino intenso. La percezione olfattiva si identifica in frutta rossa che vira in richiami d’erbe aromatiche. La bocca è ricca di frutto. La conclusione si dimostra fresca, dinamica, con ritorni gradevolissimi erbacei.

VILLA DI CORLO    LAMBRUSCO GRASPAROSSA SECCO 2019 LAMBRUSCO GRASPAROSSA    
Tipologia:RA
Punteggio: 89
Color rubino intenso. L’olfatto è evidenziato in note floreali sorrette, successivamente, da richiami al frutto rosso del sottobosco. Al palato è asciutto, vivo in tannicità ed equilibrato nella conclusione.        

SOC. AGR. LA PIANA CAPRICCIO DI BACCO 2018    DOP LAMBRUSCO DI GRASPAROSSA DI CASTELVETRO
Tipologia:RA
Punteggio: 88
Rosso rubino dai riflessi violacei. L’olfazione si distingue particolarmente terziaria nei ricordi d’anice stellato, cannella e cumino. Le note verdi si districano in sfumature di buccia di lime lavorato con frutti di bosco e more. Al sorso le spezie sono potenti, quasi addebitabili. Il tanno raggiunge una tale complessità che rende l’approccio particolarmente asciutto. La bolla è di trama fine e si aggancia alla quieta acidità. Il finale è lungo, particolarmente asciutto da mandorla amara

AZ. AG. CAVALIERA LAMBRUSCO GRASPAROSSA  GUERRO 2019    LAMBRUSCO GRASPAROSSA
Tipologia:RA
Punteggio: 88
Dal colore rosso rubino vivace. L’olfatto punta su note ricche di frutta rossa, vinosa e fragrante. Leggermente tannico al palato, si dimostra sapido e particolarmente gradevole.

PODERI FIORINI LAMBRUSCO GRASPAROSSA TERRE AL SOLE 2019 LAMBRUSCO GRASPAROSSA    
Tipologia:RA
Punteggio: 88
Rosso rubino dalle tonalità violacee. All’olfatto le note di fragole e more sono travolgenti. La bocca è dinamica e ben bilanciata in acidità. Piacevolmente avvolgente chiude con una stuzzicante e leggera percezione tannica.      
 


LAMBRUSCO DELL’EMILIA METODO CLASSICO



TERRAQUILIA FALCONERO ZERO 2018 IGP LAMBRUSCO DELL’EMILIA
Tipologia:MC
Punteggio: 88
Rosso rubino, compatto dai riflessi violacei. L’olfazione si dimostra cangiante in ricordi sulfurei da pietra lavica e di spezie come anice stellato, liquirizia e mirto. Il sorso segue un’idea lineare. Il tannino, la bolla e l’acidità sono ordinatamente in fila, in attesa ognuno del proprio turno. La conclusione propone un’impronta acida e piacevolmente amaricante.


LAMBRUSCO DELL’EMILIA RIFERMENTATO IN BOTTIGLIA



PODERE SOTTOILNOCE    LAMBRUSCO SALDALAMA (GRASPAROSSA/SORBARA/TREBBIANO MODENESE)    S.A.
LAMBRUSCO DELL’EMILIA
Tipologia:RB
Punteggio: 90
Di color rosso rubino intenso con sfumature violacee, particolarmente tipiche. Il naso è caratterizzato da sentori ricchi di frutta e fiori rossi. Al sorso raggiunge una masticabilità del frutto. Evidente freschezza che si tramuta in un possente corpo dalla buona acidità.     

CASALPRIORE LAMBRUSCO DELL’EMILIA STIOLOROSSO RIFERMENTATO IN BOTTIGLIA (SORBARA, OLIVA, SALAMINO, ANCELLOTTA) 2019   LAMBRUSCO DELL’EMILIA RIFERMENTATO
Tipologia:RB
Punteggio: 89
Color porpora brillante con abbondante spuma rossa. Al naso si fondono note floreali di rosa e viola a percezioni vive di amarena e frutti di bosco. Al sorso la frutta rossa diventa gradevolissima conferma, con una bolla cremosa e persistente.

ANGOL D’AMIG    LAMBRUSCO RIFERMENTATO SCARAMUSC (SORBARA, GRASPAROSSA, SALAMINO)
2018 LAMBRUSCO DELL’EMILIA    
Tipologia:RB
Punteggio: 89
Dal colore porpora intenso. Al naso spiccano note floreali di viola e rosa. La frutta si materializza sotto forma di fragole, amarene e frutti di bosco, percettibili anche in assaggio. La bocca è intensa, persistente e di corpo strutturato.

TENUTA GALVANA ANCESTRALE 2019 IGP LAMBRUSCO DELL’EMILIA
Tipologia:RB
Punteggio: 88
Rosso porpora dai riflessi violacei. L’olfazione si propone in frutti di bosco non maturi con ricordi di mirto ad inizio macerazione alcolica. Al sorso dimostra un carattere deciso, con un tannino “spumeggiante” che ricorda una nota di frutta secca e noci.    

AZ. AGR. CAVALIERA FEDERICO    S.A. IGP LAMBRUSCO DELL’EMILIA
Tipologia:RB
Punteggio: 88 Rosso rubino, particolarmente fitto, dai riflessi violacei. L’olfazione ricorda un trito di frutta secca tra mandorle e noci brasiliane. Piccole percezioni di tabacco da pipa e cuoio. Al sorso dimostra potenza in un tannino accompagnato da una bolla morbida e fresca. Finale asciutto e piacevolmente amaricante.


LAMBRUSCO DELL’EMILIA RIFERMENTATO IN AUTOCLAVE



VITIVINICULTORE BALUGANI ROBERTO    SFECCIATO 2019 IGT LAMBRUSCO DELL’EMILIA
Tipologia:RA
Punteggio: 89
Rosso rubino dai riflessi luminosi e violacei. L’olfazione ricorda un agrume cotto dal calore del sole. Percezioni di chiodi di garofano e trito di erbe aromatiche secche. Al sorso gioca in una bolla tannica corposa e lunga.

RINALDINI VECCHIO MORO 2019 IGP LAMBRUSCO DELL’EMILIA
Tipologia:RA
Punteggio: 88
Rosso rubino, cupo, dalla spuma viva e violacea. All’olfatto raggiunge delle punte di mirto, fortemente speziato da pepe nero ed anice stellato. Delle note di caramella Rossana si fondono a more e mirtilli. Un tocco di cuoio finale impreziosisce l’impatto olfattivo. Al sorso propone una bolla viva che concede una nota delicatamente dolce. La freschezza in acidità è salata. Il tannino è sottile e particolarmente balsamico. In finale è dedicato alle spezie e raggiunge delle percezioni di miele di castagno.       

RINALDINI LAMBRUSCO PJCOL ROSS BRUT 2019 IGP LAMBRUSCO DELL’EMILIA    
Tipologia:RA
Punteggio: 88
Rosso rubino dai riflessi violacei. L’olfazione propone un mirto selvatico fuso ad una nota vegetale di trinciato floreale. Una nota tostata, quasi torbata, lascia immaginare ad un ricordo di torrefazione. Al sorso dimostra una spiccata acidità, particolarmente pungente. La bolla segue la linearità del vino che termina in una sensazione particolarmente amaricante.    

CASALPRIORE LAMBRUSCO DELL’EMILIA CASALPRIORE (SORBARA, OLIVA, SALAMINO, ANCELLOTTA)
2019 LAMBRUSCO DELL’EMILIA
Tipologia:RA
Punteggio: 88
Rosso rubino intenso. Stuzzicanti note olfattive che si traducono in dolci fiori primaverili e croccanti frutti rossi estivi. Al sorso propone una viva e spumeggiante acidità che riporta a note agrumate di grande piacevolezza.



Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *