Alcuni concetti introduttivi

Scritto da | Pubblicato in Abbinamento - Definizioni e introduzione

Alimento: ogni sostanza che sia in grado di fornire energia, materiale per i tessuti o catalizzatore chimico a qualsiasi organismo vivente. Ogni alimento è composto da principi nutritivi presenti in rapporti diversi a seconda dell’alimento e della sua origine.
Cibo: tutto ciò che si mangia.

Sensazione:modificazione della coscienza provocata da stimoli esterni o interni sugli organi recettori.

Digestione: comincia in bocca con la masticazione;il cibo viene imbibito dalla saliva;comincia la demolizione dei polisaccaridi; continua nello stomaco dove il cibo arriva dalla bocca attraverso l’esofago;il cibo viene attaccato dal succo gastrico (HCI,enzimi vari);il PH scende. Termina nell’intestino;gli alimenti,in avanzata fase di demolizione,vengono qui attaccati dal succo enterico (enzimi + aumento del PH),dal succo pancreatico (enzimi vari) e da Sali biliari. A questo punto gli alimenti sono completamente digeriti (ridotti alle unità di base:i principi nutritivi) e inizia l’assorbimento.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *