La temperatura di servizio del vino
Scritto da vinoway | Pubblicato in Degustazione - Esame gusto-olfattivo
Ad ogni vino la sua temperatura. Ogni vino deve essere servito alla temperatura più adatta perché essa influenza la capacità di percepire e apprezzare le diverse sensazioni.
Temperature basse tendono ad esaltare le sensazioni di durezza del vino (sapidità,tannicità e freschezza gustativa) mentre temperature alte tendono ad esaltare le sensazioni morbide del vino.
Anche la stagione può influire sulla temperatura di servizio del vino. In estate il vino si riscalda velocemente e quindi bisogna ridurre di un paio di gradi la temperatura ideale del vino appena servito.
Tipi di vino | Temperatura |
---|---|
Spumanti secchi e dolci – vini frizzanti | 6-8 °C |
Vini bianchi secchi, giovani e fruttati | 8-10 °C |
Vini bianchi secchi aromatici | 10-12 °C |
Vini abboccati | 10-12 °C |
Vini rosati | 10-12 °C |
Vini bianchi passiti | 10-12 °C |
Vini bianchi liquorosi | 10-12 °C |
Vini bianchi maturi e molto strutturati | 12-14 °C |
Vini rossi delicati,fruttati e poco tannici | 14-16 °C |
Vini rossi liquorosi | 14-16 °C |
Vini rossi passiti | 14-16 °C |
Vini rossi di media struttura e tannicità | 16-18 °C |
Vini rossi tannici, di grande struttura e lungo affinamento | 18-20 °C |