Valutazione dell’intensità gusto-olfattiva
Scritto da vinoway | Pubblicato in Degustazione - Esame gusto-olfattivo
E’ una valutazione che deve tener conto di tutte le sensazioni saporifere ed è determinata appunto dall’intensità con la quale invadono le mucose orali.
Si tratta di uno sviluppo verticale che corrisponde alla somma di tutte le sensazioni percepite.
Valutazione dell’intensità gusto-olfattiva
Carente
E’ un vino che presenta scarse sensazioni gusto-olfattive. Vini con patologie e/o difetti. Situazione non accettabile.
Poco intenso
E’ un vino che presenta delicate sensazioni gusto-olfattive. Vini poco strutturati che richiedono di essere degustati in gioventù.
Abbastanza intenso
E’ un vino che presenta discrete sensazioni gusto-olfattive. Vini con media struttura e complessità.
Intenso
E’ un vino che presenta spiccate e ben definite sensazioni gusto-olfattive. Vini di buona struttura e complessità.
Molto intenso
E’ un vino che presenta profonde sensazioni gusto-olfattive. Vini di ottima struttura e molto ricchi di sostanze estrattive.