Il mondo dei profumi del vino
Scritto da vinoway | Pubblicato in Degustazione - Esame olfattivo
Per evitare di generalizzare o perdersi nella moltitudine di profumi presenti nel vino e nella sua complessità si è deciso di raggruppare i sentori odorosi del vino in dieci categorie o famiglie,che sono quelli che si incontrano più di frequente nella degustazione.
Profumi floreali
Acacia,artemisia,biancospino,caprifoglio,fiori d’arancio,fiori di camomilla,fiori di campo,fiori di vite,gelsomino,geranio,giacinto,giaggiolo,giglio,ginestra,glicine,iris,magnolia,mimosa,mughetto,narciso,passiflora,peonia,rosa(canina,gialla,rossa,tea),sambuco,viola,mammola,violetta,tiglio,tuberosa…
Profumi fruttati
Agrumi(bergamotto,cedro,lime,limone,mandarino,pompelmo…),albicocca,amarena,ciliegia,ciliegia sotto spirito,confetture(prugne,albicocche,ciliege…),datteri,fico,fragola,frutta cotta(ciliege,mele,prugne…),frutta al forno(mele e pere caramellate…),frutta candita(arancia,cedro,frutta esotica,limone…),frutta sciroppata(albicocche,ananas,pere,pesche…),frutti di bosco(cassis,fragolina,lampone,mirtillo,mora,ribes rosso e nero…),frutti esotici(ananas,banana,litchi,mango,papaia…) frutta essiccata(albicocca,fico,frutta esotica,prugna…),frutta secca(mandorla,nocciola,noce…),giuggiole,kiwi,melone,nespola,noce di cocco,pera,susina,uva moscato,uva spina,uva sultanina,visciola…
Profumi erbacei e vegetali
Alghe marine,asparagi,bosso,erba,fagiolini,felce,fieno,foglia di fico,foglia di pomodoro,foglie secche,frutta acerba,fungo,mallo di noce,muschio,peperone verde,sottobosco,tartufo,verdure cotte…
Profumi di erbe aromatiche
Anetp,alloro,basilico,finocchio,lavanda,maggiorana,menta,origano,prezzemolo,rosmarino,salvia,salvia sclarea,timo…
Profumi minerali
Ardesia,benzina,ghiaia,grafite,idrocarburi,inchiostro,petrolio,pietra focaia,polvere da sparo,salmastro,silice…
Profumi speziati
Anice,anice stellato,cannella,cardamonio,chiodi di garofano,curry,ginepro,noce moscata,pepe bianco,pepe nero,pepe rosa,pepe verde,vaniglia,zafferano,zenzero…
Profumi tostati
Affumicato,cacao,caffè,cioccolato(al latte,bianco,fondente…),fumo,goudron(catrame),mandorla e nocciola tostata,pane tostato,tabacco(biondo,da pipa,da sigaro,dolce…)
Profumi animali
Ambra grigia(secrezione ghiandolare del capodoglio),cuoio,lana bagnata,pellame,pelliccia,piuma bagnata,selvaggina,selvatico(foxy)…
Profumi eterei
Cera,ceralacca,iodio,medicinale,plastica,sapone,smalto,oltre diversi composti derivati da reazioni di acetalizzazione,esterificazione,eterificazione…
Profumi diversi
Amaretto,biscotto,brioche,burro,burro d’arachidi,caramella mou,caramello,china,cipria,confetto,creme caramel,croccante,crosta di pane,eucalipto,foglia di tè,formaggio,legno,legno di cedro,lievito,liquirizia,marzapane,mentolo,miele,olive,pan brioche,pan biscotto,piccola pasticceria,pino,pane,plum cake,rabarbaro,talco,tamarindo,torrone…