DOCG Brachetto d’Acqui
Scritto da vinoway | Pubblicato in DOCG
La zona del brachetto d’ Acqui è caratterizzata dalla coltivazione del brachetto, vitigno aromatico che da straordinarie doti di freschezza e aromaticità al vino.
I terreni idonei sono quelli collinari di giacitura ed orientamento adatti, i cui terreni marnosi siano di natura calcareo-argillosa.
I sesti di impianto, le forme di allevamento (in controspalliera) ed i sistemi di potatura (corti, lunghi e misti) devono essere quelli generalmente usati e comunque atti a non modificare le caratteristiche delle uve o del vino.
DOCG Brachetto d’ Acqui:
- Colore:rosso rubino di media intensità e tendente al granato chiaro o rosato.
- Profumi:aroma muschiato, molto delicato, caratteristico.
- Sapore: dolce, morbido, delicato.
- Abbinamenti:pasticceria secca,pesche ripiene,spumone alla piemontese,crostate ai frutti di bosco, bavarese ai lamponi, chalotte alle fragole.
DOCG Brachetto d’Acqui Spumante:
- Colore:rosso rubino di media intensità e tendente al granato chiaro o rosato.
- Effervescenza: fine e persistente.
- Profumi:aroma muschiato molto delicato.
- Sapore:dolce, morbido, delicato, caratteristico.
- Abbinamenti:pasticceria secca,pesche ripiene,spumone alla piemontese,crostate ai frutti di bosco, bavarese ai lamponi, chalotte alle fragole.