DOCG Cortese di Gavi

Scritto da | Pubblicato in DOCG DOCG Cortese di Gavi

Il cortese è un vitigno che dona al vino straordinarie doti di freschezza in poco tempo.

I terreni idonei sobo quelli collinari di giacitura ed orientamento adatti e di natura calcarea-argillosa-marnosa, con esclusione delle giaciture pianeggianti ed umide di fondovalle

DOCG Cortese di Gavi Tranquillo:

  • Colore:paglierino più o meno intenso, con riflessi verdolini.
  • Profumi:caratteristico, delicato, frutta fresca.Sentori di albicocca,agrumi,biancospino, erbe aromatiche.
  • Sapore: asciutto, gradevole, di gusto fresco e armonico (in relazione all’eventuale conservazione in recipienti di legno, può rivelare lieve sentore di legno).
  • Abbinamenti:aperitivo, antipasti di mare, minestre in brodotortelli di magro,minestre in brodo,trota al cartoccio,coda di rospo alle olive,pesci alla griglia o al forno.

DOCG Cortese di Gavi Frizzante:

  • Colore:paglierino più o meno tenue, con riflessi verdolini.
  • Profumi:caratteristico, delicato, frutta fresca.Sentori di albicocca,agrumi,biancospino, erbe aromatiche.
  • Sapore:asciutto, gradevole, di gusto fresco e armonico.
  • Abbinamenti:aperitivo, antipasti di mare, minestre in brodotortelli di magro,minestre in brodo,trota al cartoccio,coda di rospo alle olive,pesci alla griglia o al forno.

DOCG Cortese di Gavi Spumante:

  • Colore:paglierino più o meno tenue.
  • Effervescenza: fine e persistente.
  • Profumi:caratteristico, delicato, frutta fresca.Sentori di albicocca,agrumi,biancospino, erbe aromatiche.
  • Sapore:armonico, pieno, asciutto, gradevole.
  • Abbinamenti:aperitivo, antipasti di mare, minestre in brodotortelli di magro,minestre in brodo,trota al cartoccio,coda di rospo alle olive,pesci alla griglia o al forno.

Tag

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *