DOCG Gattinara

Scritto da | Pubblicato in DOCG DOCG Gattinara

Anche in questa zona il vitigno nebbiolo è il protagonista. In quest’ area viene chiamato spanna e vine utilizzato in uvaggio con la vespolina per ottenere più profumi e dare una maggiore intensità cromatica al vino.

I terreni idonei sono unicamente i dossi collinari, soleggiati, con esclusione di quelli di fondovalle e dei terreni pianeggianti o umidi.

DOCG Gattinara:

  • Colore: rosso granato intenso con sfumature verso l’aranciato dopo i lunghi affinamenti.
  • Profumi:floreali: viola; fruttati: frutti di bosco; altri:spezie,funghi secchi,sottobosco,cuoio, eterei e goudron.
  • Sapore: vino di grande struttura e complessità,abbastanza fresco,tannico,finale amarognolo.
  • Abbinamenti regionali: selvaggina, lepre in salmì, filetto ai funghi bollito misto alla piemontese, formaggi stagionati dei sapori intensi e persistenti, carni rosse con tartufo.

Tag

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *