DOCG Torgiano rosso riserva

Scritto da | Pubblicato in DOCG DOCG Torgiano rosso riserva

Zona che comprende il comune di Torgiano in provincia di Perugia. Siamo nel cuore dell’ Umbria in un territorio dalla molto ricca dal punto di vita vitivinicolo.

Il nome deriva dalla Torre di Giano che sovrasta l’ antica borgata. Il vino è prodotto utilizzando principlamente il vitigno sangiovese che è stato selezionato a Rauscedo da altri cloni del medesimo vitigno. I risultati sono ottimi con colori e profumi instensi e vellutati. Da disciplinare sono consentiti anche altri vitigni tra cui ricordiamo il canaiolo, utilizzato anche per la produzione del Chianti, che nonostante la provenienza toscana è riuscito ad acclimatarsi anche in questa zona.

Le uve vengono selezionate e la vinificazione è svolta con molta cura. Segue un breve periodo di affinamento in botti di rovere di Slavonia e la maturazione prosegue per molti anni in bottiglia.

I terreni idonei alla coltivazione sono quelli collinari di buona esposizione con esclusione dei fondovalle.

DOCG Torgiano rosso riserva:

  • Colore:rosso rubino.
  • Profumo:avvolgente, sentori di confetture e spezie
  • Sapore:secco, caldo e strutturato.
  • Abbinamenti:arrosti di carni rosse, selvaggina, agnello al forno, formaggi stagionati.

Tag

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *