DOCG Vermentino di Gallura
Scritto da vinoway | Pubblicato in DOCG
Siamo sulla parte nord orientale della Sardegna denominata “Gallura”. Il territorio è molto particolare e caratterizzato da un clima arido e da forti venti di maestrale.
Il vitigno utilizzato è il Vermentino, importato in questa regione alla fine del 1800, che si è adattato in modo perfetto a questo difficile ambiente.
Sono idonei alla coltivazione i vigneti di esposizione e giacitura adatti costituitisi a seguito di disfacimento granitico e ubicati a quota non superiore a metri 500 slm.
I sesti d’impianto, le forme di allevamento e i sistemi di potatura devono essere tali da non modificare le caratteristiche delle uve, dei mosti e dei vini. Si fa largo uso del tradizionale sistema ad alberello.
La produzione non prevede particolari lavorazioni. La fermentazione e l’ affinamento avvengono su contenitori in acciaio.
DOCG Vermentino di Gallura:
- Colore:giallo paglierino luminoso con riflessi verdolini.
- Profumo:abbasanza intensi, vegetali, note di frutta a polpa bianca matura.
- Sapore:buona morbidezza, abbastanza fresco e sapido.
- Abbinamenti:piatti di pesce elaborati, ostrihe, aragosta ecc…
- Abbinamenti regionali: pecorino sardo fresco.