Concorso Enologico Nazionale Vermentino 2023

Scritto da | Pubblicato in eventi, eventi Concorso Enologico Nazionale Vermentino 2023

Il Concorso Enologico NazionaleVermentino“, autorizzato dal Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste della Repubblica Italiana dal 2017, si svolgerà il 25 e 26 maggio presso l’ex-convento dei Cappuccini a Quartu Sant’Elena, in Sardegna. La manifestazione è patrocinata dalla Regione Sardegna, dal Comune di Quartu Sant’Elena, dall’Agenzia regionale LAORE, dalla Coldiretti Sardegna e dalla Fondazione Distretto Sardegna Bio.

Secondo Mario Bonamici della APS Promo Eventi, il Vermentino è una delle uve più conosciute e apprezzate del bacino mediterraneo e sempre più produttori italiani puntano su questa varietà. Questa competizione offre l’opportunità di confrontare le produzioni di diverse regioni, come Sardegna, Toscana, Liguria, Sicilia, Puglia e Lazio, che desiderano elevare la qualità dei loro prodotti.

Partecipazione al Concorso Enologico Nazionale Vermentino

La partecipazione al concorso è aperta ai vini fermi, frizzanti e spumanti DOP o IGP con almeno l’85% di Vermentino in etichetta. Le domande devono essere presentate entro il 12 maggio 2023 e i campioni devono essere inviati entro il 19 maggio. Inoltre, è prevista una sezione dedicata ai vini provenienti da agricoltura biologica certificata.

Calici Tailormade VSG per le degustazioni del Vermentino

I giurati degusteranno i vini in competizione utilizzando i calici “Tailormade VSG“, prodotti dall’azienda Italesse e selezionati dal sommelier Angelo Concas per esaltare le proprietà del vitigno Vermentino. Il servizio di sommellerie sarà affidato alla professionalità della FIS Sardegna.

Il limite massimo del 35% dei campioni in gara sarà premiato, e la premiazione partirà dalla Medaglia d’Argento fino alla Gran Medaglia d’Oro, senza medaglia di bronzo.

Le giurie e il “Gran Galà del Vermentino

Il presidente del concorso sarà Pierpaolo Lorieri e le giurie saranno composte da giornalisti/sommelier provenienti da tutta Italia. Al termine del concorso si terrà il “Gran Galà del Vermentino“, aperto a tutti gli appassionati del vino, durante il quale saranno degustati tutti i vini presenti al concorso. Inoltre, saranno organizzate Masterclass di approfondimento condotte dai giornalisti/giurati del concorso.

Tag