Addio a Nicodemo Librandi, un pilastro del mondo del vino italiano
Scritto da Redazione di vinoway | Pubblicato in news
La scomparsa di Nicodemo Librandi ha lasciato un vuoto profondo nell’economia calabrese e nel settore vitivinicolo. Nato a Cirò Marina nel 1945, Librandi è stato un’icona rispettata e un pilastro nel panorama aziendale e culturale della Calabria. La sua vita e il suo lavoro hanno contribuito in modo significativo alla crescita e alla valorizzazione dell’industria vitivinicola della regione.
Con una laurea in Matematica ottenuta presso l’Università “La Sapienza” di Roma, Librandi ha inizialmente intrapreso una carriera nell’insegnamento, dedicando oltre un decennio alla formazione delle menti giovani. Tuttavia, è stato il richiamo della sua terra d’origine e della tradizione familiare nel settore vitivinicolo che ha spinto Librandi e suo fratello Antonio Cataldo a dedicarsi completamente alla gestione dell’azienda di famiglia.
L’azienda vitivinicola Librandi ha rappresentato un baluardo dell’industria vinicola calabrese, grazie alla visione lungimirante e all’impegno instancabile di Nicodemo Librandi. Attraverso la sua guida esperta, l’azienda ha coniugato la tradizione millenaria della regione con l’innovazione e la collaborazione con esperti nazionali e internazionali del settore. Questa strategia ha portato alla valorizzazione del vitigno Cirotano e alla sperimentazione di nuove prospettive, posizionando l’azienda come uno dei marchi più importanti del made in Italy.
La sua influenza si è estesa ben oltre i confini italiani, trasformandolo in un ambasciatore della calabresità nel mondo. La sua dedizione al settore vinicolo ha contribuito non solo all’incremento del fatturato aziendale, ma anche all’orgoglio di una regione che ha dimostrato di avere molto da offrire nel campo della produzione di vini di alta qualità.
La sua prematura scomparsa rappresenta una perdita irrimediabile per la Calabria e per l’intera industria vitivinicola italiana. Tuttavia, il lascito di Nicodemo Librandi rimarrà vivo attraverso l’eredità dell’azienda che ha contribuito a costruire e tramite l’ispirazione che ha fornito a tutti coloro che condividevano la sua passione per il vino, l’innovazione e la valorizzazione delle radici culturali.
A maggio scorso, l’Università “Mediterranea” di Reggio Calabria ha riconosciuto ufficialmente i meriti di Nicodemo Librandi, conferendogli il titolo di dottore di ricerca honoris causa in Scienze agrarie, alimentari e forestali. Questo prestigioso riconoscimento sottolinea l’importanza del suo contributo all’agricoltura, all’alimentazione e alla conservazione delle risorse naturali, aree in cui il suo impegno ha lasciato un’impronta indelebile.
In conclusione, Nicodemo Librandi rimarrà un faro luminoso nell’economia calabrese e nell’industria vitivinicola italiana. La sua vita e il suo lavoro sono un esempio di come la dedizione, la passione e la visione possano trasformare un’azienda e influenzare positivamente un’intera regione. La sua eredità continuerà a ispirare le future generazioni a perseguire l’eccellenza e a portare avanti l’importante eredità enologica della Calabria.
Vinoway Italia si stringe al lutto della famiglia Librandi.