Consorzio Vernaccia di San Gimignano rivoluziona la degustazione dei suoi vini con un nuovo format nel 2024

Scritto da | Pubblicato in news, press-news Consorzio Vernaccia di San Gimignano rivoluziona la degustazione dei suoi vini con un nuovo format nel 2024

Il Consorzio del vino Vernaccia di San Gimignano sta attraversando un periodo di cambiamenti entusiasmanti. Nel 2024, il celebre vino bianco toscano presenterà le sue nuove annate in una degustazione tecnica destinata alla stampa, all’interno della seconda edizione del “REGINA RIBELLE – VERNACCIA DI SAN GIMIGNANO WINE FEST”. L’evento, che ha registrato un notevole successo con oltre duemila ticket di assaggi venduti a wine lover e operatori di settore nella sua prima edizione a giugno 2023, si propone di diventare il punto di riferimento per la Vernaccia di San Gimignano.

La scelta di tenere l’evento in primavera mira a presentare le Vernacce di San Gimignano d’annata nel momento in cui sono al massimo del loro potenziale e sapore, differenziandosi dalle Anteprime di Toscana che si tengono tradizionalmente a febbraio. Questa iniziativa intende anche mettere in luce il territorio nella sua totalità, offrendo un’esperienza completa. È un evento di grande portata che vuole sottolineare anche la candidatura di San Gimignano come città europea del vino, una città con una storia legata alla Vernaccia di San Gimignano che risale al lontano 1276. Ha commentato la Presidente Irina Strozzi: “Regina Ribelle Wine Fest vuole rappresentare l’evento di riferimento per la Vernaccia di San Gimignano.”

Le date ufficiali dell’evento sono il 23 e il 24 maggio 2024, quando i giornalisti italiani ed esteri specializzati avranno l’opportunità di degustare le nuove annate e partecipare a un tour stampa sul territorio. La cena di gala si terrà nel suggestivo chiostro di Sant’Agostino, e sarà organizzato anche un convegno scientifico con relatori di rilievo nazionale per discutere le tematiche attuali nel mondo del vino.

Nel weekend del 25 e 26 maggio, l’evento si aprirà al grande pubblico con i produttori che avranno i loro stand nelle piazze cittadine e attività per permettere al pubblico di scoprire e degustare la Vernaccia di San Gimignano, conosciuta come “Regina Bianca in una terra di Re Rossi,” insieme ai suoi produttori. Inoltre, ci saranno spettacoli in piazza e una serata di intrattenimento alla Rocca di Montestaffoli.

L’evento è promosso congiuntamente dal Consorzio della Vernaccia di San Gimignano e dal Comune di San Gimignano, in collaborazione con i Musei Civici.

Tag