Anicav: siglato rapporto d’intesa per contrastare il caporalato
Scritto da Redazione di vinoway | Pubblicato in cronaca
L’Associazione Nazionale Industriali Conserve Alimentari Vegetali (Anicav), ha siglato un’intesa, per la promozione della sicurezza e della qualità dei prodotti, con un ente internazionale di certificazione.
Un protocollo per avere una filiera sostenibile e di qualità.
Si legge in una nota:”l’obiettivo è quello di svolgere un’importante azione di sensibilizzazione in materia di responsabilità sociale, con percorsi che portino ad un ‘riconoscimento etico’ che preveda l’implementazione di certificazioni a carattere globale, al fine di rispondere alle esigenze del mercato per quanto riguarda la tutela dei lavoratori e del rispetto dell’ambiente.
Da questo mese Anicav ha avviato corsi specializzati dedicati agli addetti ai lavori e ai tecnici aziendali. Il protocollo rientra tra le proposte che Anicav ha avanzato al tavolo tecnico istituito presso il Ministero delle Politiche Agricole che ha coinvolto tutte le rappresentanze agricole e industriali del pomodoro italiano.
In questo senso il progetto di definizione di un Protocollo potrà essere accompagnato dall’introduzione di un marchio di proprietà del Ministero delle Politiche Agricole. Una nuova etichetta in grado di tracciare la performance ambientali di materie prime e prodotti del pomodoro italiano”.
Giovanni De Angelis, Direttore Genrale Anicav, ha così spiegato:”il documento di intenti si inserisce nell’ambito delle iniziative che stiamo portando avanti per il contrasto al fenomeno del lavoro irregolare e del caporalato, che rappresenta un elemento di grande criticità per il settore. Con questo strumento l’industria del pomodoro intende dare un deciso contributo per debellare un fenomeno che rappresenta un tema sensibile per l’intero comparto”.
Redazione di Vinoway