Coldiretti: 8 italiani su 10 vogliono figlio agricoltore
Scritto da Redazione di vinoway | Pubblicato in cronaca
Da un’indagine Coldiretti/Censis emerge che 8 italiani su 10 vorrebbero che il proprio figlio lavorasse in agricoltura.
La Coldiretti sottolinea che:”Oggi appena il 5,4% delle mamme e dei papà sarebbe contrario a vedere il figlio in campagna mentre il restante 12,5% non prende posizione. La rinnovata attrattività della campagna per i giovani si riflette nella convinzione comune che l’agricoltura sia diventata un settore capace di offrire e creare opportunità occupazionali e di crescita professionale, peraltro destinate ad aumentare nel tempo.
Negli ultimi sette anni, gli studenti italiani hanno preso d’assalto la facoltà di Agraria che fa registrare un aumento del 14,5% delle iscrizioni. Il risultato è una notevole crescita di professionalità nelle campagne con le 55mila imprese agricole italiane condotte da under 35 che hanno di fatto rivoluzionato il lavoro in campagna.
Il 70% delle imprese giovani opera in attività multifunzionali che vanno dalla trasformazione aziendale dei prodotti alla vendita diretta, dalle fattorie didattiche agli agriasilo, ma anche alle attività ricreative, l’agricoltura sociale per l’inserimento di disabili, detenuti e tossicodipendenti, la sistemazione di parchi, giardini, strade, l’agribenessere e la cura del paesaggio o la produzione di energie rinnovabili”.
Maria Letizia Gardoni, delegata Coldiretti dei giovani, ha così dichiarato:”L’agricoltura è tornata ad essere un settore strategico per la ripresa economica ed occupazionale. Le campagne possono offrire prospettive di lavoro sia per chi vuole intraprendere con idee innovative che per chi vuole trovare un’occupazione anche temporanea per fare una esperienza a contatto con la natura”.