Coldiretti e Assoenologi: vendemmia 2017 tra le più scarse del dopoguerra

Scritto da | Pubblicato in cronaca Coldiretti e Assoenologi: vendemmia 2017 tra le più scarse del dopoguerra

Secondo stime elaborate da Coldiretti e Assoenologi, la vendemmia 2017, a causa delle diverse variazioni di clima, sarà tra le più scarse del dopoguerra.
Si prevede un calo della produzione di vino e mosto del 25%.

La Coldiretti fa sapere che:”la vendemmia del 2017, per effetto del caldo e della siccità, si classifica come la più precoce dell’ultimo decennio. Con un anticipo di circa dieci giorni rispetto allo scorso anno, è dunque in forte calo per il bizzarro andamento climatico, con un inverno asciutto e più mite e un precoce germogliamento della vite, che ha favorito danni da gelate tardive, ma anche siccità persistente e episodi localizzati di grandinate”.

Assoenologi ha così reso noto:”le prime previsioni indicano una produzione di vino e mosto nel 2017 di 41,1 milioni di ettolitri, inferiore di ben 13 milioni rispetto allo scorso anno”.

I cali si registrano in quasi tutte le regioni italiane ma il nostro Paese continuerà a mantenere il primato mondiale della produzione.

Redazione di Vinoway

Tag

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *