Distillerie: i giovani fanno la differenza

Scritto da | Pubblicato in cronaca Distillerie: i giovani fanno la differenza

Secondo un’analisi del’Istituto Tutela Grappa del Trentino, l’identikit del mastro distillatore 3.0 potrebbe essere giovane, diplomato o laureato, esperto del prodotto e trentino.

Oggi sono i giovani a portare avanti un mestiere tra i più tradizionali e antichi del mondo, ma che riscopre un grande fascino grazie alle scuole di specializzazione.

Beppe Bertagnolli, presidente dell’Istituto, ha così commentato:”negli ultimi anni abbiamo assistito da una parte a un ritorno in azienda di giovani leve, dall’altro una richiesta di lavoro sempre maggiore da parte di giovani diplomati o addirittura laureati in discipline enologiche e chimiche, pronti a mettersi alla prova all’interno delle nostre distillerie”.

Secondo i dati più del 70% delle distillerie ha al suo interno una persona con meno di 40 anni di età.

Nel 60% dei casi, l’inserimento dei giovani è avvenuto sotto il profilo dirigenziale.

Il 68% delle distillerie trentine ha al suo interno giovani specializzati nella produzione.

Il 57% ha assunto giovani negli ultimi dieci anni.

Uno dei ruoli maggiormente occupati dai giovani in distilleria, ci sono quelli di tecnico, enologo o chimico.

Redazione di Vinoway

Tag

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *