M.Christmann: quali saranno i temi della viticoltura dei prossimi 30 anni?
Scritto da Redazione di vinoway | Pubblicato in cronaca
Monika Christmann, Presidente dell’Organisation Internationale de la Vigne ed du Vin, rende noto che i temi della viticoltura e dell’enologia, dei prossimi 30 anni, saranno cambiamento climatico, evoluzione tecnologica, concorrenza internazionale e ridefinizione del concetto di vino stesso.
Lo ha detto durante il Congresso Assoenologi, in scena in questi giorni a Verona (2-5 Giugno).
Monika Christmann ha così dichiarato:”la concorrenza globale diverrà sempre più forte.
La Cina si avvia ad essere il primo produttore mondiale di uva, con 1 milione di ettari di vigneto, il tutto in un quadro che necessita di armonizzazione internazionale di leggi e regolamenti.
Nei prossimi 10-15 anni la produzione mondiale di vino aumenterà e i consumi diminuiranno.
Nuovi Paesi diventeranno importanti player come Cina, India, Brasile e Thailandia. Ci sarà da confrontarsi con costi di produzione più bassi, leggi e regolamenti di vinificazione non uniformi, accordi bilaterali e concorrenza sleale. Inoltre cresceranno ulteriormente i vini biologici, biodinamici, orange, e così via.
Ci saranno molte sfide da affrontare, noi siamo in grado di produrre vini con il nostro stile, ma i consumatori dovranno accettare le nuove possibilità tecniche”.
Redazione di Vinoway