Morto Gualtiero Marchesi, lo Chef considerato il maestro della nuova cucina italiana
Scritto da Redazione di vinoway | Pubblicato in cronaca
Si è spento ieri, all’età di 87 anni, lo Chef considerato il maestro della nuova cucina italiana, Gualtiero Marchesi.
Gualtiero Marchesi nacque a Milano nel 1930 e, la sua carriera professionale, iniziò in alcuni ristoranti francesi.
Nel 1977 decise di ritornare a Milano e aprì il suo ristorante di via Bonvesin de la Riva riscuotendo un immediato successo, una stella della guida Michelin, due stelle nel 1978.
Gualtiero Marchesi era tra i membri fondatori dell’Euro-Toques International, la Comunità Europea dei cuochi, fondata sotto il patrocinio della CEE.
Nel 1986 venne nominato Cavaliere della Repubblica e nello stesso anno gli venne consegnato l’Ambrogino d’Oro, la più alta attestazione di stima della città di Milano.
Nel settembre 1993 trasferì il Ristorante Gualtiero Marchesi a Erbusco nel cuore della Franciacorta.
Nel 1999 la Regione Lombardia gli consegnò il Sigillo Longobardo d’Oro, riservato alle più alte personalità lombarde che si sono affermate in Italia e nel mondo.
Nel 2002, l’Accademia Internazionale della Gastronomia gli conferì il Grand Prix Mémoire et Gratitude.
Nel gennaio 2004 decise di aprire ALMA, la Scuola Internazionale di Cucina Italiana.
Nel maggio 2008 aprì a Milano il Ristorante Teatro alla Scala Il Marchesino e, nel giugno dello stesso anno rinunciò pubblicamente ai punteggi delle guide.
Il 18 giugno 2014 inaugurò l’Accademia Gualtiero Marchesi in via Bonvesin de la Riva numero 5, indirizzo significativo per la storia e la carriera del Maestro che rappresenta un vero e proprio “Ritorno al futuro”.
Redazione di Vinoway