Nas: nel 2017 sequestrate 18 tonnellate di alimenti potenzialmente dannosi per la salute

Scritto da | Pubblicato in cronaca Nas: nel 2017 sequestrate 18 tonnellate di alimenti potenzialmente dannosi per la salute

Il reparto dei Carabinieri nel settore della sicurezza alimentare (Nas), fa sapere che nel 2017 sono stati effettuati circa 30 mila controlli, con il 38% di non conformità, e sono stati sequestrate circa 18 mila tonnellate e 100 mila confezioni di alimenti potenzialmente dannosi per la salute.
Si legge nella nota:”sebbene la normativa che disciplina il settore alimentare sia significativamente depenalizzata le verifiche dei NAS hanno comunque determinato l’arresto di 17 persone e la denuncia all’autorità giudiziaria di 1.296 titolari di esercizi o strutture per reati riconducibili all’associazione per delinquere finalizzata alla sofisticazione di sostanze alimentari, vendita di alimenti nocivi o pericolosi per la salute o in cattivo stato di conservazione; inoltre sono state segnalate 9.278 persone alle Autorità Amministrative per violazione delle normative di autocontrollo alimentare, etichettatura e tracciatura dell’origine dei prodotti.

In aggiunta a questi provvedimenti sono stati eseguiti provvedimenti di chiusura o sospensione dell’attivitào di sequestro nei confronti di 1.514 strutture, attivitàcommerciali e di somministrazione della filiera alimentare, per un valore stimato in 386 milioni di euro”.

Redazione di Vinoway

Tag

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *