Nasce l’Unione Italiana Food per rappresentare il made in Italy
Scritto da Redazione di vinoway | Pubblicato in cronaca
Il percorso che ha portato alla fusione tra Aidepi (Associazione delle industrie del dolce e della pasta italiane) e Aiipa (Associazione italiana industrie prodotti alimentari), due delle più importanti associazioni del settore alimentare italiano, è terminato con la nascita di Unione Italiana Food.
Il Presidente sarà Marco Lavazza, vicepresidente Paolo Barilla e, dal 1° gennaio 2019 rappresenterà 450 imprese di oltre 20 settori merceologici, che danno lavoro a 65.000 persone e sviluppano un fatturato di oltre 35 miliardi di euro, di cui 10 miliardi di export: circa 800 brand che finiscono sulle tavole degli italiani e degli amanti del cibo italiano di tutto il mondo.
Le aziende che fanno parte della nuova associazione sono grandi marchi e pmi radicate sul territorio, che rappresentano tanti simboli del made in Italy.
Marco Lavazza ha così dichiarato:”I punti di forza dei prodotti italiani rappresentano un valore estremamente prezioso per un mercato globale che vuole alimenti sempre più gustosi, sicuri, innovativi e sostenibili. Una delle prerogative di Unione Italiana Food sarà il supporto alle aziende italiane nelle strategie di export, perché siano sempre più incisive e valorizzate all’estero. È indispensabile fare squadra e che imprese e associazioni di categoria lavorino di concerto con le Istituzioni sui programmi di incentivi mirati, sugli accordi commerciali internazionali e sull’attività di contrasto a fenomeni quali la contraffazione o l’Italian Sounding. L’industria alimentare italiana è un settore strategico che ha ancora ampi margini di crescita”.