Nutrizionista Giorgio Calabrese: nei ristoranti d’Italia è scomparsa la frutta

Scritto da | Pubblicato in cronaca Nutrizionista Giorgio Calabrese: nei ristoranti d’Italia è scomparsa la frutta

Il medico nutrizionista e presidente del Comitato Nazionale per la Sicurezza Alimentare, Giorgio Calabrese, rende noto che nei ristoranti d’Italia la frutta è scomparsa, il pane viene portato su richiesta del cliente e il carrello degli oli è una rarità.

Il prof. Calabrese ha così dichiarato:”gli esercenti propongono solo dolci per dessert quando invece, soprattutto ai visitatori stranieri, dovrebbero proporre il gusto, la varietà e la freschezza della frutta Made in Italy, dei pani artigianali tipici della nostra cultura gastronomica e olio extravergine di territorio.

Proporre frutta fresca di territorio, al posto dell’ananas di importazione, significa assecondare la voglia di conoscenza delle nostre tipicità dei turisti stranieri in Italia, offrendo loro prodotti che garantiscono polifenoli e sostanze nutrienti di qualità”.

A queste dichiarazioni ha risposto l’Assessore della regione Lazio all’Agricoltura Carlo Haussmann, dichiarando che:”pane, olio in bottiglia con tappo anti-rabbocco e frutta fresca non dovrebbero mai mancare nell’offerta di ristorazione. Soprattutto negli esercizi più frequentati dai turisti internazionali”.

Redazione di Vinoway

Tag

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *