Produzione olio d’oliva in Italia: crollo del 38%
Scritto da Redazione di vinoway | Pubblicato in cronaca
Da un’indagine Coldiretti emerge che la produzione di olio d’oliva, in Italia, ha subito un crollo del 38% e scende ad appena 298 milioni di kg.
La Coldiretti rende noto che:”si prevede una storica carestia dei raccolti con conseguenti effetti sul carrello della spesa.
I prezzi alla borsa merci di Bari sono in aumento con un balzo nell’ultima settimana del 14% per l’extravergine rispetto all’inizio dell’anno.
Le previsioni classificano l’Italia come secondo produttore mondiale nel 2016/17 con la Puglia che si conferma la principale Regione di produzione nonostante il calo.
Nel Mezzogiorno si stima un calo produttivo del 39%, al nord del 10% e al centro del 29%.
Il Presidente della Coldiretti, Roberto Moncalvo, ha così commentato:”l’Italia può contare su oltre 250 milioni di piante di ulivo, più di un milione di ettari di terreno coltivato con il maggior numero di olio extravergine a denominazione (44) in Europa e sul più vasto patrimonio di varietà di ulivo al mondo (395) che garantiscono un fatturato di consumo stimato in 3,2 miliardi di euro nel 2015″.
Redazione di Vinoway