Prosit: nasce la Guida perpetua dei vini d’Italia di ONAV

Scritto da | Pubblicato in cronaca Prosit: nasce la Guida perpetua dei vini d’Italia di ONAV

L’Organizzazione Nazionale Assaggiatori Vino, ha pubblicato online nella giornata odierna la Guida perpetua dei vini d’Italia di ONAV: Prosit.
Prosit nasce per essere una guida indipendente, obiettiva e selettiva, pertanto ONAV ha deciso che bisogna rispettare dei criteri restrittivi:

– Immagine della Bottiglia
– Nessuna pubblicità o contributi sotto altra forma da aziende vitivinicole o commerciali
– Numero di lotto della bottiglia di tutti i vini assaggiati
– Presenza di una seconda commissione centrale formata da almeno 6 membri provenienti da differenti aree geografiche del Paese che certifichi i vini preselezionati
– Degustazioni alla cieca di tutti i vini da parte di 70 Commissioni territoriali composte obbligatoriamente da Enologi ONAV, esperti assaggiatori ONAV e degustatori ONAV.

I criteri di valutazione saranno 1,2 e 3 Prosit ripartiti secondo i seguenti paramentri:

– 83-84 punti: 1 Prosit
– da 85 a 89 punti: 2 Prosit
– da 90 punti in su: 3 Prosit.

Il Direttore responsabile di Prosit è Pasquale Porcelli mentre a Vito Intini spetta il ruolo di Direttore Editoriale.

I coordinatori del progetto sono: Michele Alessandria, Andrea Briano, Alessandro Brizi, Daniele Cernilli, Lorenzo Colombo, Flavia Rendina, Alessandra Ruggi e oltre 30 collaboratori assaggiatori capi panel che guidano le degustazioni a livello regionale.

Sarà possibile inoltre avere una versione inglese della Guida tradotta da Raffaella Araco.

Redazione di Vinoway

Tag

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *