Sicilia: confiscate 1.148 aziende alla criminalità organizzata

Scritto da | Pubblicato in cronaca Sicilia: confiscate 1.148 aziende alla criminalità organizzata

La Coldiretti rende noto che in Sicilia sono state confiscate 1.148 aziende alla criminalità organizzata, nate grazie alle attività di racket ed estorsione.

In Sicilia si trova il 36% dei beni sequestrati e confiscati alla malavita che ha trovato terreno fertile per investire nelle attività economiche indebolite dalla crisi.

L’agromafia ha raggiunto nel 2014 i 15,4 miliardi di euro.

Con l’intimidazione e l’estorsione, la criminalità organizzata impone la vendita di marche e prodotti negli esercizi commerciali.

Coldiretti conclude:”Non solo si appropriano di vasti comparti dell’agroalimentare e dei guadagni che ne derivano, distruggendo la concorrenza e il libero mercato legale e soffocando l’imprenditoria onesta, ma compromettono in modo gravissimo la qualità e la sicurezza dei prodotti, con l’effetto indiretto di minare profondamente l’immagine dei prodotti italiani ed il valore del marchio made in Italy”.

Redazione di Vinoway

Tag

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *