Sprechi alimentari nei ristoranti, da cosa dipendono?

Scritto da | Pubblicato in cronaca Sprechi alimentari nei ristoranti, da cosa dipendono?

Secondo una stima fornita dal presidente della Fipe Confcommercio Roma, Fabio Spada, i due fattori che portano allo spreco del cibo nei piatti dei ristoranti sono le porzioni troppo abbondanti e l’abitudine della clientela ad ordinare troppo.

Fabio Spada ha così dichiarato:”A Roma abbiamo un doppio problema culturale ci chiedono porzioni abbondanti, che fuoriescono dal piatto. Gli italiani sono poi in imbarazzo nel chiedere di portare a casa gli avanzi mentre i turisti, in particolare nordamericani, lo danno per scontato. Alcune ordinanze del sindaco vietano la vendita notturna di alcolici e impediscono di fornire la bottiglia già aperta. Se ci fosse la certezza di poterla portare a casa, magari si incentiva anche l’ordinazione di un vino da grande occasione”.

I deputati Maria Chiara Gadda e Massimo Floro hanno invece affermato che:”Una semplificazione che potrà arrivare con la Legge di Stabilità. Sarà più semplice per le aziende donare le eccedenze alimentari alle persone in difficoltà”.

Redazione di Vinoway

Tag

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *