VALDOBBIADENE, ANNATA DIFFICILE

Scritto da | Pubblicato in cronaca VALDOBBIADENE, ANNATA DIFFICILE


”Basterebbero poche giornate di sole per fare la differenza. I due elementi che incideranno in modo significativo sull’esito di una stagione senza precedenti sono l’impegno dei viticoltori e la vocazione naturale del territorio”. Innocente Nardi, presidente del Consorzio di tutela Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore, spiega così l’andamento della vendemmia 2014 che vede un costante impegno tra i filari volto a garantire la qualità del prodotto anche in un’annata ‘difficile’ caratterizzata da abbondanti piogge.

”In un’annata come il 2014 con il termometro che ha fatto registrare temperature medie a luglio e agosto uguali a quelle di giugno, inferiori di 2-3 gradi sulla media, e con una piovosità record rispetto allo scorso anno, 280 mm a luglio – spiega Nardi – solo la forte pendenza delle Rive e il clima ventilato delle poche giornate di sole possono contribuire a cambiare il volto della prossima vendemmia”.

”La cura del vigneto farà la differenza nel salvare la qualità. I viticoltori di collina hanno investito un numero di ore di lavoro per ettaro del 20% superiore alla media.

Quest’anno – conclude – ci attendiamo uno spumante dal profilo più fresco ed energico, che conservi quella piacevolezza che da tanti anni il consumatore gli riconosce”.

Fonte: Ansa

Tag

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *