Vino novello italiano batte Beaujolais nouveau: già disponibili 2 milioni di bottiglie
Scritto da Redazione di vinoway | Pubblicato in cronaca
La Coldiretti fa sapere che il vino novello italiano batte il Beaujolais nouveax francese, in quanto sul mercato sono in arrivo 2 milioni di bottiglie della vendemmia 2018.
Il vino novello italiano è già disponibile sul mercato mentre per assaggiare quello francese si dovranno attendere ancora 15 giorni.
Si legge in una nota della Coldiretti:”La produzione del vino novello in Italia è iniziata verso la metà degli anni ’70, dopo che i vignaioli trasnsalpini della zona di produzione del Beaoujolais della Francia, per superare una stasi di mercato, misero in commercio il Beaoujolais nouveau al fine di rivalorizzare il loro vino prodotto con uve Gamay, meno pregiate della Borgogna meridionale.
Il vino novello Made in Italy basato invece su uve Dop e Igp ha quindi registrato lungo la Penisola una rapida espansione toccando il picco di 17 milioni di bottiglie dieci anni fa per poi scendere progressivamente sino ai circa 2 milioni attuali.
Il calo di produzione ha origine in una serie di fattori, a partire dalla limitata conservabilità, che ne consiglia il consumo nell’arco dei prossimi 6 mesi. La tradizione vuole che l’apertura del vino novello si festeggi a San Martino l’11 novembre, giorno in cui da sempre i contadini chiudono e fanno il bilancio di un anno di lavoro.
Il vino novello è consumato soprattutto in abbinamento con i prodotti autunnali come le caldarroste che quest’anno fanno registrare uno storico ritorno con un raccolto record di 30 milioni di chili in aumento dell’80% rispetto a cinque anni fa”.