VINO & TECNOLOGIA – DA 60 GIORNI A 15 MINUTI PER IL “REMUAGE”

Scritto da | Pubblicato in enologia VINO & TECNOLOGIA – DA 60 GIORNI A 15 MINUTI PER IL “REMUAGE”

UN TEAM DI RICERCATORI SLOVENI SOSTIENE DI AVER TROVATO UN SISTEMA CHE RIDUCE I TEMPI NECESSARI ALLA RIMOZIONE DELLE FECCE DAGLI SPUMANTI METODO CLASSICO, CON NANOPARTICELLE E MAGNETI


Le pupitre per il remuage degli spumanti metodo classicoIl remuage, processo che, nella produzione di spumante metodo classico, serve per far scendere le fecce dei lieviti dopo la fermentazione, dal fondo al collo della bottiglia, per poterle rimuovere, è assai lento, e può richiedere anche 60 giorni di tempo. Ma ora, un gruppo di ricercatori dell’Università di Lubiana, in Slovenia, sostiene di aver trovato un metodo basato sul magnetismo che, senza influire in alcun modo sulle caratteristiche degli spumanti, dagli aromi al gusto, dal perlage alla struttura, consente di farlo in appena 15-20 minuti, 4.000 volte più velocemente del metodo tradizionale, semplicemente magnetizzando i lieviti con delle nanoparticelle, che poi possono essere “trascinati” rapidamente dal fondo al collo della bottiglia con l’utilizzo di appositi magneti.

fonte: winenews.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *