Master Falanghina del Sannio DOC
Scritto da Redazione di vinoway | Pubblicato in eventi, press-news
Il 9 maggio si terrà la prima edizione del Master della Falanghina del Sannio DOC, organizzato dal Sannio Consorzio Tutela Vini, in collaborazione con l’Associazione Italiana Sommelier Campania e l’Associazione Italiana Sommelier Italia.
L’obiettivo del concorso è di valorizzare la conoscenza e la divulgazione del vitigno e del vino Falanghina del Sannio DOC e la professione del Sommelier.
I candidati dovranno presentarsi alla Masseria Roseto a Benevento e orientare la loro preparazione sui seguenti argomenti: storia e diffusione del vitigno falanghina tipo beneventano, peculiarità del vitigno falanghina tipo beneventano, terreno e clima, vini, tipologie e produttori del Falanghina del Sannio DOC, e analisi organolettica e abbinamento cibo/vino.
La giuria sarà composta da esperti del settore e una giuria di produttori assegnerà la targa “Miglior Comunicatore – Falanghina del Sannio“.
La Giuria del Master è composta da: Sandro Camilli (Presidente dell’Associazione Italiana Sommelier), Maurizio Zanolla (Responsabile Nazionale Area Concorsi), Tommaso Luongo (Presidente dell’Associazione Italiana Sommelier Campania), Luca Matarazzo (Responsabile Regionale Area Concorsi), Libero Rillo (Presidente del Sannio Consorzio Tutela Vini), Nicola Matarazzo (Direttore del Sannio Consorzio Tutela Vini) e Pasquale Carlo (Responsabile di Sannio Academy). Una giuria composta da Produttori, scelti dall’organizzazione, assegnerà poi la targa “Miglior Comunicatore – Falanghina del Sannio”.
Il Master si svilupperà in due fasi: una semifinale e una finale aperta al pubblico, durante la quale i concorrenti dovranno servire il vino al tavolo, fare un abbinamento su richiesta dei commensali e dimostrare le loro capacità di comunicazione.