Imprese agricole: Vinoway e Confconsumatori Puglia istituiscono sportello di assistenza per rinegoziazione finanziamenti bancari
Scritto da Redazione di vinoway | Pubblicato in news, politiche agricole
Con il Decreto Legge 21.03.21, già pubblicato in Gazz. Uff. ed entrato in vigore questa settimana, è stata introdotta una norma che consente la rinegoziazione e ristrutturazione dei mutui agrari. Nello specifico, è previsto che per tutte le imprese agricole, in forma individuale o societaria, le esposizioni con le banche esistenti alla data del 21.03.2022, destinate a finanziare le attività delle imprese medesime, possono essere rinegoziate e ristrutturate con una dilazione fino a venticinque anni.
Tale nuova disposizione consente alle imprese agricole di spalmare il debito su un periodo lungo e quindi di render molto più sostenibile la rata della debitoria bancaria.
L’Associazione Vinoway e Confconsumatori Puglia annunciano la creazione di uno sportello di informazione ed assistenza alle aziende agricole pugliesi che vogliano accedere alla procedura di ristrutturazione prevista dalla nuova norma. Lo sportello nasce per unire le competenze di chi da sempre affianca le PMI della filiera agroalimentare con chi è abituato a interagire con le banche per tutelare le ragioni dei clienti.
Davide Gangi, presidente di Vinoway rileva che: “E’ evidente che il legislatore si è reso conto che le materie prime agroalimentari sono divenute importanti come il petrolio e, pertanto, meritano di esser tutelate anche con norme straordinarie ed eccezionali.”
Secondo l’avv. Antonio Pinto, presidente di Confconsumatori: “Si tratta di un intervento concreto ed utile che può contribuire a rendere più sostenibile l’indebitamento delle imprese agricole e di conseguenza a calmierare gli aumenti dei prezzi. L’importanza e l’utilità di tale norma è ancora maggiore se la si considera insieme al nuovo strumento di composizione negoziata della crisi di impresa, entrato in vigore nello scorso novembre, che consente anche alle imprese agricole di ristrutturare la propria debitoria complessiva o quella verso determinate categorie di creditori, come ad es. le banche.”
Per informazioni, lo Sportello è attivo presso le due sedi regionali delle Associazioni ad Adelfia in Via Vittorio Veneto n.181/A ([email protected]) e a Bari in Via Savona 85 ([email protected] – 3317626869).