Eurostat: prezzi alimentari +9% in Italia rispetto all’Europa
Scritto da Redazione di vinoway | Pubblicato in mercato
Secondo le statistiche dell’Eurostat è emerso che in Italia i prezzi per il cibo, il tabacco e le bevande non alcoliche, sono più alti di 9 punti percentuali rispetto alla media europea, dove però il Paese più caro per l’alimentazione è la Danimarca (+45%).
In Italia i prezzi risultano più alti del 21% per latte, formaggio e uova, del 18% per pane e cereali, del 12% per la carne, dell’8% per il pesce e del 5% per il pesce, mentre costano il 3% in meno oli e grassi.
La Coldiretti sottolinea che:”la ragione della differenza di prezzo più elevato dei prodotti alimentari va ricercata in Italia nelle distorsioni di filiera, con i prezzi che aumentano circa del 500% nel passaggio degli alimenti dal campo alla tavola.
La deflazione dei prezzi agricoli ha avuto effetti negativi nelle campagne italiane, dove i prezzi riconosciuti agli agricoltori sono crollati mediamente del 6% nel 2016 mentre in alcuni casi, come ad esempio per il grano, non coprono nemmeno i costi di produzione”.
Redazione di Vinoway