Vino italiano, export record: 5,4 miliardi in valore
Scritto da Redazione di vinoway | Pubblicato in mercato
Dopo lo scandalo del vino adulterato con il metanolo, o alcol metilico, che portò alla morte 23 persone, circa 30 anni fa, il comparto enoico sta trainando l’agroalimentare italiano con un export record che ha raggiunto i 5,4 miliardi in valore nel 2015, con un aumento del 575% rispetto al 1986.
Il Ministro delle Politiche Agricole, Maurizio Martina, ha così commentato:”Trent’anni fa sembrava che il vino fosse sostanzialmente morto. Oggi invece stiamo a raccontare una storia di successo. Quindi, lo dico anche per altri settori in crisi con cui ci confrontiamo, la parabola del vino insegna che si può risorgere, con l’innovazione, la riorganizzazione e le capacità di squadra”.
Il presidente della Fondazione Symbola, Ermete Realacci, ha osservato che:”quello che è accaduto dopo lo scandalo metanolo nel vino italiano, rappresenta una straordinaria metafora della missione del nostro Paese. La domanda di Italia nel mondo è legata alla qualità, alla bellezza, alla cultura”.
Redazione di Vinoway