Nuovi strumenti per la gestione dell’indebitamento e per favorire la continuità aziendale delle PMI, introdotti dal codice della crisi d’impresa
Scritto da Redazione di vinoway | Pubblicato in news, press-news
Le regole sulla crisi d’impresa sono importantissime per il sistema economico. Dei “Nuovi strumenti per la gestione dell’indebitamento e per favorire la continuità aziendale delle pmi, introdotti dal codice della crisi d’impresa” si parlerà il 24 novembre dalle 15:00 alle 18:00 alla Camera di Commercio di Bari, in un convegno organizzato dalla Camera Arbitrale e della Mediazione dell’ente barese di cui è Presidente il nostro avv. Antonio Pinto.
Le disposizioni del Codice della crisi di impresa, in linea con i principi europei, mirano a favorire, anche per le imprese del settore agroalimentare: 1) l’emersione tempestiva della crisi attraverso strumenti di allerta soft che incentivino l’imprenditore ad attivarsi volontariamente per il superamento della situazione di difficoltà; 2) la valorizzazione dell’autonomia privata delle parti con la previsione di strumenti stragiudiziali e con la limitazione dei poteri di intervento dell’autorità giudiziaria; 3) la “risanabilità dell’impresa”, quale valore giuridico, da preservare attraverso procedure di ristrutturazione efficienti che favoriscano la continuità aziendale.
Questi ed altri aspetti della nuova disciplina saranno trattati nell’ambito dell’incontro. La partecipazione al convegno è gratuita.
Ai partecipanti verranno attribuiti n. 3 crediti formativi dall’Ordine degli Avvocati di Bari.
L’Evento è accreditato, anche presso l’Ordine dei Commercialisti e degli Esperti contabili di Bari.
Il programma:
• Ore 15,00 – Saluti istituzionali:
• Dr.ssa Angela Partipilo – Segretario generale della CCIAA
• Avv. Serena Triggiani – Presidente Ordine Avvocati Bari
• Dr. Saverio Piccarreta –Presidente Ordine Commercialisti Bari
Relazioni:
• Ore 15,30 Gli assetti organizzativi adeguati. Prof.ssa Francesca Vessia – Professore Associato di diritto commerciale presso Uniba
• Ore 16,00 La composizione negoziata per la soluzione della crisi di impresa. Avv. Antonio Pinto – Presidente Camera Arbitrale e della Mediazione CCIAA di Bari
• Ore 16,30 Il piano attestato di risanamento. Avv. Giovanni Santovito – Presidente ACU Puglia
• Ore 17,00 Gli accordi di ristrutturazione Avv. Francesco Belviso– Ricercatore di diritto commerciale presso UNIBA
• Ore 17,30 Il concordato in continuità. Prof. Dr. Francesco Campobasso – Docente di Statistica presso UNIBA
• Ore 18,00 Dibattito e chiusura dei lavori
Per partecipare al convegno, è necessaria l’iscrizione attraverso il seguente link:
https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSeQGkEM3q6YwN3fzmBSGrneq85l9FeNvk84zCa6EKiObxpj0g/viewform
Comunicato Stampa