Per La Scolca un 2023 all’insegna della sostenibilità
Scritto da Redazione di vinoway | Pubblicato in news, press-news
L’azienda La Scolca inizia il 2023 ottenendo la certificazione FSSC 22000, riconosciuta a livello internazionale, e il marchio SQPNI (Sistema di Qualità Nazionale di Produzione Integrata) valido a livello comunitario. Le certificazioni sono una garanzia nei confronti dei partner commerciali e del consumatore finale in quanto testimoniano l’etica, la qualità e la trasparenza, tutti requisiti che sono alla base del modello di business dell’azienda.
Chiara Soldati, Ceo di La Scolca, ha così dichiarato:“Lavoriamo da sempre nel solco della sostenibilità e dell’ambiente, per questo ci impegniamo in azioni di carattere ambientale e sociale su tutta la filiera produttiva, dall’acquisto delle materie prime, al packaging, al trasporto. Per noi è un must quello di garantire comportamenti corretti e informazioni leali al fine di orientare il consumatore verso una scelta etica e consapevole. La doppia certificazione è un traguardo che desidero condividere con il mio team che da tempo mi supporta in questo percorso. Ma, soprattutto, lo riteniamo un punto di partenza per rendere sempre più green il profilo della nostra azienda. Per noi un investimento importante in termini economici e di impegno ma anche in termini morali, perché avvertiamo da sempre la responsabilità di rispettare la terra, le persone e i nostri valori portanti.
Il certificato ‘Sistema di Qualità Nazionale Produzione Integrata è una garanzia che premia il nostro impegno nell’ offrire vini che rispettano l’ambiente e la salute, ma soprattutto è un’ulteriore tutela per i consumatori. Il fulcro del nostro lavoro è la valorizzazione del terroir, dalle caratteristiche del suolo e del microclima, al valore del know how dell’uomo che noi interpretiamo nel rispetto dei vigneti e nella cura in cantina. Questo percorso di crescita, nel corso della nostra storia secolare, ha contribuito a consolidare il brand La Scolca come azienda che rispecchia a pieno il territorio di Gavi, un’identità territoriale che il nostro pubblico ritrova nei nostri vini. Il forte legame con il territorio, la sicurezza alimentare data dai massimi livelli igienico-sanitari raggiunti e l’innovazione apportata dalla nuova linea di imbottigliamento introdotta di recente, hanno inoltre permesso a La Scolca di ottenere il riconoscimento FSSC 22000. Il certificato, rilasciato dalla DNV (società norvegese di certificazione e consulenza accreditata a livello internazionale), fa riferimento alla ISO 22000, pubblicata nel 2005 al fine di armonizzare le norme nazionali e internazionali in materia di gestione della sicurezza nel settore agroalimentare. Questo riconoscimento dimostra l’impegno che l’azienda esercita per garantire prodotti sicuri, di qualità e il continuo miglioramento in termini di efficacia ed efficienza lungo tutta la catena produttiva”.