DAL SENATO PASSI AVANTI SULL’IMU AGRICOLA
Scritto da Redazione di vinoway | Pubblicato in politiche agricole
Dalla moratoria fino al 31 marzo per le sanzioni da ritardato pagamento all’esenzione dall’imposta dei terreni agricoli o non coltivati delle isole minori italiane fino alla detrazione di 200 euro in quei comuni della cosiddetta “collina svantaggiata” per i terreni posseduti e condotti dai coltivatori diretti e imprenditori agricoli professionali, sono ulteriori segnali di attenzione che vengono dal parlamento sull’Imu dei terreni nelle aree svantaggiate.
E’ quanto afferma il presidente della Coldiretti Roberto Moncalvo in occasione della approvazione da parte dell’aula del Senato del dl sull’Imu agricola.
E’ peraltro necessario eliminare le incongruenze che ancora esistono rispetto alle reali condizioni e caratteristiche dei terreni coinvolgendo gli enti territoriali nell’adozione dei criteri di classificazione ma occorre anche rafforzare – conclude Moncalvo – la scelta equa e coraggiosa di mantenere l’esenzione per le imprese agricole professionali in tutte le aree svantaggiate.
Comunicato Stampa Coldiretti