Il Torrone di Bagnara è Dop

Scritto da | Pubblicato in politiche agricole Il Torrone di Bagnara è Dop

IL “TORRONE DI BAGNARA” È IGP: PUBBLICATO IN GAZZETTA UFFICIALE UE IL DECRETO CHE ISCRIVE LA SPECIALITÀ CALABRESE NEL REGISTRO DEI PRODOTTI TUTELATI DALL’UNIONE EUROPEA, E CHE PORTA COSÌ A 263 IL NUMERO DI DOP E IGP DEL BELPAESE

Il Ministero delle Politiche agricole alimentari e forestali comunica che è stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale dell’Unione europea – serie L 242 del 14 agosto 2014 – il Regolamento di esecuzione (UE) n. 882/2014 della Commissione del 31 luglio 2014 relativo all’iscrizione dell’Indicazione Geografica Protetta “Torrone di Bagnara” nel registro europeo delle Dop e Igp. L’area geografica di produzione del “Torrone di Bagnara” è rappresentata dal comune di Bagnara Calabra, in provincia di Reggio Calabria.

La denominazione designa esclusivamente il prodotto ottenuto dalla cottura e lavorazione di miele, zucchero e mandorle non pelate tostate, cannella e chiodi di garofano in polvere e con la copertura di zucchero in grani o cacao amaro.

Il “Torrone di Bagnara” è commercializzato in due versioni storicamente prodotte nell’omonimo comune, “Martiniana” e “Torrefatto glassato”.

Salgono così a 263 le Dop e Igp italiane registrate in ambito comunitario, a conferma della leadership che il nostro Paese detiene da anni a livello europeo e della continua attenzione che i produttori italiani hanno nei confronti dei prodotti di qualità..

fonte: winenews

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *