PREMIO SELEZIONE SPECIALE “IL COLONNELLO” 2012

Scritto da | Pubblicato in news PREMIO SELEZIONE SPECIALE “IL COLONNELLO” 2012

La quinta edizione del Premio Selezione Speciale “Il Colonnello”si svolgerà sabato 14 aprile a Custonaci, nell’avveniristico stabilimento di Premiati Oleifici Barbera  (Contrada Forgia). 

Il concorso, istituito cinque anni fa dallo storico marchio dell’olio extra vergine d’oliva siciliano, è dedicato a Manfredi Barbera senior, una delle figure di primo piano della famiglia di imprenditori che vanta nel campo oltre 100 anni di attività produttiva.
Nel corso della giornata verranno assegnate le ambite “Olive d’Oro” a produttori e frantoiani distintisi nel corso dell’anno per il rispetto dei rigorosi parametri 
dettati dalle politiche aziendali in materia di Qualità, ristoratori, ed importanti esponenti della distribuzione che hanno sostenuto ed elevato la percezione e la qualità dell’Olio Extra Vergine d’Oliva siciliano.
La giornata del 14 aprile vuole essere anche un’occasione dedicata a tutto tondo al mondo dell’olio extra vergine d’oliva e a tutto ciò che questo pregiato alimento ha significato per la Sicilia, sotto il profilo economico-produttivo, culturale e per stile di vita in generale. Il nuovo stabilimento produttivo della Premiati Oleifici Barbera ospiterà il convegno dal titolo “Olio extra vergine d’oliva di Sicilia: una storia d’eccellenza” con l’intervento di illustri relatori che faranno il punto sulle prospettive di uno dei comparti produttivi strategici dell’agricoltura siciliana di qualità.
E’ prevista la partecipazione di Gaetano Armao (Assessore Economica Regione Siciliana), Elio D’Antrassi (Assessore Risorse Agricole e Forestali Regione Siciliana), Rosaria Barresi (dirigente generale Assessorato  Risorse Agricole e Alimentari – Dipartimento Interventi Strutturali) Dario Cartabellotta (Dirigente Generale Assessorato  Risorse Agricole e Alimentari – Dipartimento Interventi Infrastrutturali e Direttore Generale IRVOS), Antonio Raimondo (direttore generale ICQ), Nino Paparella (presidente ICEA), Paolo Inglese (Unipa), e Indra Galbo (giornalista, critico gastronomico). 

Tag

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *