Assoenologi Campania: i vini del Salento protagonisti del primo appuntamento del 2018
Scritto da Redazione di vinoway | Pubblicato in press-news
Un seminario sul ruolo delle cellule di lievito nell’affinamento dei vini e una degustazione di vini del Salento sono stati i protagonisti del primo appuntamento del 2018 dedicato alle attività di formazione di Assoenologi Campania.
Lunedì 26 marzo, ad Avellino presso l’hotel Belsito di Manocalzati, si è tenuto il primo appuntamento del 2018 dedicato alle attività di formazione di Assoenologi Campania. I tecnici del settore vitivinicolo della regione Campania si sono incontrati per due momenti di aggiornamento professionale.
La serata è iniziata con un seminario curato dalla Perdomini–IOC, dove il dr. Mirko Soave ha dettagliato il ruolo che svolgono alcune specifiche frazioni delle cellule di lievito nell’affinamento dei vini.
A seguire il dott. Donato Antonacci ha introdotto una meticolosa descrizione dei vitigni storici del Salento, Negroamaro e Primitivo; passando poi il testimone all’enologo Massimiliano Apollonio che ha guidato una interessante degustazione di vini rosati e rossi della penisola salentina. L’assaggio dei vini del Salento si è articolato in una sequenza di 3 rosati e 6 rossi prodotti da uve Negroamaro, Primitivo e Malvasia Nera. È stato un importante momento di confronto e riflessione, che ha messo in evidenza le peculiarità espressive del territorio e la versatilità dei suoi vitigni autoctoni.
Comunicato Stampa Assoenologi Campania