Assoenologi: un ponte tra scuola e lavoro

Scritto da | Pubblicato in press-news Assoenologi: un ponte tra scuola e lavoro

Un’aula gremita di ragazzi, genitori e professori. Tante domande, voglia di conoscere e di capire per cercare di diminuire sempre più la distanza tra i banchi di scuola e il lavoro, tra i libri e la vita di tutti i giorni.

Ecco l’atmosfera che la nostra sezione Assoenologi Puglia Basilicata Calabria ha trovato durante il nostro incontro all’Istituto “Basile-Caramia” di Locorotondo.

Con questo incontro gli studenti hanno avuto la possibilità di toccare con mano il mondo del lavoro.

L’obiettivo dell’iniziativa, che fa parte di un progetto a lungo termine partito dal nostro presidente Cotarella, è favorire l’incontro tra aziende di rilievo e di settore sia nel panorama regionale che di quello nazionale, per facilitare la reciproca conoscenza.

Gli studenti ha avuto la possibilità di incontrare in prima persona gli enologi di diverse aziende, conoscere le varie esperienze e poter fare domande.

L’iniziativa, voluta fortemente dalla sede centrale e dal gruppo di lavoro delle scuola, suddivisa in 3 momenti specifici:

Passato – radici della nostra associazione;

Presente – varie iniziative in corso, come quella rivolta ai giovani con l’ingresso gratuito per i primi 2 anni;

Futuro – programmi e obiettivi mirati alla maggiore rappresentatività sull’intero territorio nazionale, coinvolgendo sempre più giovani e sezioni periferiche.

Nel corso dell’intero incontro il dialogo non è mai stato unidirezionale, ma sempre aperto alle diverse iniziative dei ragazzi.

Comunicato Stampa

Tag

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *