DonnaY, lo CharDonnaY di carattere!
Scritto da Nico Paulangelo | Pubblicato in press-news
Il Donnay… alle donne di casa Vercesi.
news a cura di Marco Vercesi – vignaiolo in oltrepò pavese
Montù Beccaria, Pavia, Lombardia
frazione Crosia, 1
t (+39)331 28 48 596
mail> [email protected]
web> www.ilvinodimarcovercesi.it
social> facebook
Ottenuto dalla vinificazione di uve Chardonnay dalle quali prende il suo nome, si ottiene questo particolarissimo nettare, dal colore giallo paglierino con intensi profumi di fiori bianchi e frutta esotica matura, dove primeggiano l’ananas e il pompelmo.
Di gusto affascinante e raffinato, asciutto, fresco, armonico e persistente è il vino ideale per fermarsi ad assaporare ogni suo sorso, per scoprire quali meravigliosi sentori è in grado di lasciare al naso e in bocca in un’esplosione di sensualità!
Bianco provincia di Pavia – Indicazione Geografica Tipica
Chardonnay in purezza
Colore giallo paglierino con rilessi dorati.
Profumi intesi e persistenti di frutta esotica matura prevalentemente ananas e pompelmo.
Ideale per accompagnare antipasti leggeri a base di pesce, insalate esotiche, primi piatti con frutti di mare e molluschi, secondi piatti di carni bianche, pesce e frittura, buono con le macedonie di frutta, ottimo come aperitivo.
Servire a 10-12 °C.
…a proposito di Marco Vercesi.
Sin dai primi del ‘900 nel cuore dell’ Oltrepò Pavese, territorio da sempre vocato dall’agricoltura, la famiglia Vercesi è immagine di intensa passione per la vite ed il vino. L’odierna Azienda vitivinicola, a conduzione familiare, nasce nel 1988 con cinque ettari di terreno situati sulle splendide colline dell’ Oltrepò sopra Stradella, a 280 metri s.l.m su un terreno a medio impasto argilloso.
Gestita da Marco Vercesi e dalla moglie Simona, l’Azienda esprime il felice connubio tra i moderni e severi criteri da loro introdotti e la lunga tradizione famigliare di cui il padre Pierino è depositario. Padre e figlio seguono personalmente il lavoro nel vigneto e nella cantina, coadiuvati da Simona.
Rigorosi metodi di coltivazione, attenta e scrupolosa selezione delle uve nella costante ricerca della migliore qualità sono tappe fondamentali che l’Azienda ripercorre ogni anno con l’obiettivo di ottenere ottimi prodotti. La vinificazione di sole uve proprie con l’uso sapiente e misurato delle barriques,consente di valorizzare le caratteristiche di tipicità delle uve coltivate raggiungendo risultati di eccellente qualità e pregio, come nel caso del Buttafuoco Vigna Borlano.
L’Azienda Marco Vercesi è sinonimo di grandi vini.