Excellence Taste of Sud: il programma delle attività
Scritto da Redazione di vinoway | Pubblicato in press-news
Al via la prima edizione dell’evento che promuove le eccellenze enogastronomiche della Puglia.
Si accendono i riflettori di Excellence Taste of Sud, l’evento nato per promuovere e valorizzare il patrimonio enogastronomico delle eccellenze della Regione Puglia.
La manifestazione, promossa e organizzata da Excellence Magazine e realizzata in collaborazione con Regione Puglia e Puglia Promozione, è pronta a inaugurare la sua prima edizione con un ricco programma di eventi e di incontri che si svolgeranno domenica 19 e lunedì 20 maggio presso il nuovo Centro Congressi dell’Aeroporto Internazionale di Bari.
Uno spazio dedicato a tutti gli operatori del comparto enogastronomico, ristorativo e ricettivo della Puglia, dove interpreti e protagonisti potranno entrare in contatto e intessere relazioni lavorative e collaborative, in un clima di condivisione e confronto costruttivo in cui si alterneranno momenti di formazione e di degustazione.
Un’occasione imperdibile per conoscere da vicino la realtà di Excellence, e per toccare con mano le eccellenze enogastronomiche. L’evento nasce infatti da una costola di Excellence – Food Innovation, format nazionale che si avvia alla sua settima edizione, che quest’anno ha deciso di spingersi al di fuori dei soliti territori che in tutti questi anni hanno ospitato la manifestazione. Lo sguardo è caduto così sulla regione Puglia, che è stata selezionata per il suo alto valore enogastronomico, per la sua spiccata vocazione turistica e per il grande patrimonio di tradizione culinaria.
Il programma delle attività di Excellence Taste of Sud è ricco e variegato e prevede degustazioni, momenti d’incontro, approfondimenti sulle ultime tendenze della cucina, tavole rotonde, testimonianze, sperimentazioni e racconti di grandi storie aziendali. Saranno presenti Chef stellati e rappresentati dei JRE e non che si avvicenderanno ai fornelli completando il programma degli interventi con cooking show, talk show e seminari.
La prima giornata di domenica 19 maggio vedrà i giovani talenti selezionati da Excellence Magazine impegnati nel contest “Race to the Star Puglia” una sfida pomeridiana tra cuochi under 30 sul tema della sostenibilità, intesa come cucina circolare, lotta agli sprechi, valorizzazione della stagionalità e degli ingredienti tradizionali in chiave giovane, e innovativa.
La giornata di lunedì 20 maggio vedrà invece ai fornelli Chef stellati e JRE, Jeunes Restaurateurs d’Europe, interpreti del territorio, insieme agli Chef pugliesi che mantengono alto il livello della ristorazione locale raccontandone la tradizione. Gli Chef si avvicenderanno su due cooking station utilizzando prodotti pugliesi in modo creativo e dando vita a piatti in cui protagonista assoluta sarà la contaminazione dei sapori e delle tecniche. Confrontandosi sul tema della sostenibilità, gli Chef interpreteranno gli ingredienti in un cooking show a quattro mani che diventerà occasione di confronto e stimolo all’innovazione.
Durante la seconda giornata si terranno anche le premiazioni delle eccellenze territoriali di Bari e Provincia selezionate da Excellence Magazine, tra cui: migliori ristoranti, migliori aziende, migliori masserie, miglior manager horeca, migliori enoteche, migliori pasticcerie/gelaterie e un premio speciale assegnato alle 5 donne più rappresentative della Puglia. In aggiunta a questi, ogni categoria merceologica avrà un premio analogo anche per la città di Matera.
Previsto per lunedì anche un ampio e variegato programma di talk show e seminari che tratteranno i temi dell’arte culinaria, della tradizione enogastronomica e della cultura del turismo e dell’accoglienza del “Tacco d’Italia”, con la chiara intenzione di indagare e valorizzare il patrimonio enogastronomico e turistico che ha reso la Puglia una delle mete più desiderate d’Italia.
Domenica 19 maggio
Programma:
h 18:30 Contest “Race to the Star Puglia”, competizione riservata a chef pugliesi under 30 che competeranno in cucina sul tema della sostenibilità, interpretando la sfida attraverso un piatto che riassumerà la loro visione e sarà valutato da una giuria tecnica.
Lunedì 20 maggio
Programma cooking show:
Food Experience
h 11:30 – Chef Teresa Galeone del ristorante stellato “Già sotto l’Arco” di Carovigno
h 12:30 – Chef Domingo Schingaro del ristorante stellato “Due Camini” di Borgo Egnazia
h 13:30 – Chef Paolo Gramaglia del ristorante stellato “The President” di Pompei
h 14:30 – Chef Paolo Trippini del ristorante Trippini a Civitella del Lago (JRE)
h 14.45 – Chef Faby Scarica del ristorante “Villa Chiara Orto & Cucina” di Vico Equense (JRE)
h 15.30 – Chef Vinod Sookar del ristorante “Al Fornello da Ricci” di Ceglie Messapica (JRE)
h 16.15 – Chef Leonardo Vescera del ristorante “Il Capriccio” di Vieste (JRE)
h 17.00 – Chef Angelo Sabatelli del ristorante “Sabatelli” di Putignano
h 18.30 – Cooking show
h 19.30 – Cooking show
Food Contamination
h 11:00 – Chef Yamamoto Eiji del ristorante “Sushisen” di Roma
h 12.00 – Cooking show
h 13.00 – Chef Cristina Montellanico, Queen of Healthy Food
h 14.00 – Cooking show
h 15.00 – Chef Federico Delmonte del ristorante “Acciuga” di Roma con Chef Domenico Di Tondo del ristorante “Le Lampare al Fortino” di Trani
h 15.45 – Chef Ettore Moliteo del ristorante “Mater Terrae” di Roma con Chef Antonio Scalera del ristorante “La Bul” di Bari
h 16.15 – Chef Fundim Gjepali del ristorante “Antico Arco” di Roma
h 17.00 – Chef Gegè Mangano del ristorante “Li Jalantuùmene” di Monte Sant’Angelo con Chef Alessio di Micco del ristorante “Corteinfiore” di Trani
h 18.00 – Chef Riccardo Barbera di “Masseria Barbera” a Minervino Murge con Chef Gigi Di Feo del ristorante “L’Officina del Vino” di Trani
h 19.00 – Chef Giacinto Fanelli del ristorante “Biancofiore” di Bari con Chef Mario Musci del ristorante “Gallo Restaurant” di Bari
Lunedì 20 maggio
Programma talk show:
h 11:15 – Talk show “Tavole e cantine: un’alleanza virtuosa per il turismo in Puglia” a cura di Giuseppe Cupertino, presidente FIS Puglia e wine experience manager di Borgo Egnazia, con il contributo di Antonello Magistà, maître e sommelier del ristorante Pashà di Conversano e Marta Cotarella, produttrice di vino e fondatrice di Intrecci Alta Formazione di sala, moderato da Livia Belardelli, wine expert e chief executive officer presso Flavour Coach
h 12:00 – Premiazione Excellence
h 12:15 – Seminario in collaborazione con Lovely Hotels, “il turismo esperienzale” di Simone de Santis con il contributo di Puglia Promozione nelle parole di Rocky Malatesta. Introdotto da Manuela Zennaro, direttore responsabile di Excellence Magazine, e moderato da Federica De Denaro, giornalista Rai Uno ‘La Vita in Diretta’
h 13:00 – Premiazione Excellence
h 13:30 – Talk show “Revenue Management nella ristorazione e nell’ospitalità” a cura di Hotels Doctors nelle parole di Gabriele Gneri con il contributo e la partecipazione di chef partecipanti alla manifestazione, moderato da Giulia Mancini food editor di Repubblica Sapori e contributor di Excellence Magazine
h 14:15 – Presentazione del progetto “New Generation Aquaponics” a cura di NGA, per indagare e conoscere la nuova frontiera dell’acqua e dei suoi utilizzi nelle parole di Federica Stella Blasi moderata da Antonella Millarte, free lance senior consultant di Foodie Italia Consulting e Gazzetta del Mezzogiorno
h 15:00 – Premiazione Excellence
h 15:30 – Presentazione del progetto “SottoCuoco” a cura di Barbara Politi, con il contributo di racconti ed esperienze dei ‘sottocuochi’, moderato da Fabio Carnevali, editore di Mangia&Bevi
h 16:30 – Premiazione Excellence
h 17:30 – Presentazione del progetto “H2 Accadia” con la partecipazione del Sindaco di Accadia, dott. Pasquale Murgante moderato da Giulia Mancini food editor di Repubblica Sapori e contributor di Excellence Magazine
L’evento Excellence Taste of SUD è realizzato con la collaborazione di Regione Puglia, Unione Europea e Puglia Promozione. Si conferma la partnership con JRE – Jeunes Restaurateurs Italia che partecipa di nuovo al fianco di Excellence con 4 chef associati nei cooking show e Intrecci Alta Formazione di Sala, la scuola di formazione delle sorelle Cotarella.
Ingresso gratuito su accredito o con registrazione in loco.
Comunicato Stampa Excellence Taste of SUD