I vincitori dell’Oscar del Vino 2018

Scritto da | Pubblicato in press-news I vincitori dell’Oscar del Vino 2018

Grande successo per l’Oscar del Vino 2018 promosso da Bibenda e Fondazione Italiana Sommelier e giunto alla diciannovesima edizione.
Per la prima volta in Italia sono stati i seicento presenti, tra professionisti e appassionati del settore, a decretare, dopo una degustazione durata quasi quattro ore, i vincitori di ogni categoria votando direttamente in sala. Ecco i premiati indicati dal panel di degustatori, scelti tra una batteria di tre vini precedentemente selezionati dall’Accademia dell’Oscar:

– Oscar del vino per miglior vino spumante: Franciacorta Dosage Zéro Noir Vintage Collection 2007 – Ca’ del Bosco

– Oscar del vino per miglior vino bianco: Langhe Riesling Hérzu 2014 – Ettore Germano

– Oscar del vino per miglior vino rosato: Etna Rosato Arcuria 2016 – Calcagno

– Oscar del vino per miglior vino rosso: Amarone della Valpolicella Classico Ca’ Florian Riserva 2010 – Tommasi

– Oscar del vino per miglior vino dolce: Alto Adige Moscato Giallo Passito Baronesse Baron Salvadori 2014 – Nals Margreid

– Oscar del vino per miglior vino del miglior produttore: Sagrantino di Montefalco 25 anni 2013 – Arnaldo Caprai

– Oscar del vino per miglior vino emergente: Brunello di Montalcino Paesaggio Inatteso 2012 – Camigliano

– Oscar del vino per miglior vino con il miglior rapporto valore/convenienza: Vermentino Toscana Belvento 2016 – Petra.

I premi speciali della giuria sono stati attribuiti dall’Accademia degli Oscar a quattro grandi vini, protagonisti della storia della viticoltura italiana che hanno contribuito alla crescita della fama della nostra produzione nel mondo: Cervaro della Sala 2011 (Castello della Sala); Masseto 2014 (Ornellaia e Masseto) Bolgheri Sassicaia 2014 (Tenuta San Guido) e Brunello di Montalcino 2011 (Biondi Santi).

Non solo vini, ma l’Oscar firmato Bibenda premia anche quei professionisti che quotidianamente fanno grande il nostro paese: il premio miglior enologo Umberto Trombelli, miglior giornalista Lucia Buffo e miglior wine marketing manager Matteo Carreri.

Ufficio Stampa Bibenda – Fondazione Italiana Sommelier

Tag

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *