Il vino sulle onde: quarto giorno

Scritto da | Pubblicato in press-news Il vino sulle onde: quarto giorno

Sole,caldo, sole, estate, sole, palme, sole….. Palma di Maiorca è così che accoglie i vini. Amorevolmente accuditi da Flavio, il loro personal sommelier di bordo e da Emanuele il bar manager.

Pronti, attenti si riparte per un’altra sessione di degustazione. Alle cinque della sera o della tarda.

Monzio Compagnoni, Franciacorta,  Monti della Corte il nome. Riserva 2007, blanc de noire. Ma quante ma quante microbolle. Naso complesso, tanto ma tanto lievito, crosta di pane, pasta frolla con sentore di caramello e una signorile mineralità, nocciola. Potente in bocca e lungo, lungo e ancora più lungo, finisce sapido e leggermente tannico.

Civielle, Moniga del Garda, di fronte a Bardolino lato Bresciano. Valtenesi Chiaretto Nome Pergola. Perchè abita in Via Pergola. Un rosè da uve  Groppello, Sangiovese, Marzemino, Barbera. Una associazione di Produttori. Un rosato ciprioso. Un naso particolare con sentori di esteri con lo smalto in primo piano. Fresco e potente, perfettamente circolare.

Costa degli Ulivi. Fumane (Vr) Igt 2012 il nome Insolens. Corvina, Rondinella e un pochino di Syrah. Nella Valpolicella classica. Cltura biologica.Naso che ci racconta di ciliege sotto spirito, pepe, erba medica, uno smalto da unghie leggero, cuoio elegante. Morbido ed elegante con tannini rotondi. Grande beva.

Stanig. Prepotto (Ud). Schioppettino di Prepotto 2011. Tre fratelli, una cantina, una unica anima. Quante ma quante spezie ci racconta. Pepe rosa, cardamomo, un caminetto bello pulito, un bel cuoio . Fresco, croccante, lungo. L’alcol asciuga bene il cavo orale che richiede un secondo assaggio.

Tenuta Roletto. Cuceglio (To) Erbaluce di Calluso passito 2006. Siamo vicino alla Val D’Aosta e Francia.  I grappoli migliori sono vendemmiati e portati in fruttaio e appesi. Oro nel bicchiere. Fichi secchi con la mandorla, terra, albicocca, nespola secca, mela cotogna.

Che grandi sensazioni gusto-olfattive ci dona. Morbido ma anche fresco. Di una lunghezza disarmante e decisamente complesso. Un passito da record!!

Tag

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *