Vinitaly Cool: Chiusa Grande espone la Vasca di Pietra
Scritto da Redazione di vinoway | Pubblicato in press-news
L’azienda biologica abruzzese ha appena conquistato il premio “5 star wines 2016” per il Perla Nera Montepulciano d’Abruzzo Doc 2009. Proporrà 2 vini vinificati nella pietra e presenterà la nuova linea autoctona Vinosophia.
Padiglione 12-D3. Queste sono le coordinate per incontrare il vinosofo Franco D’Eusanio titolare dell’azienda Chiusa Grande ubicata a Nocciano (Pe). L’affermata cantina ha conquistato il premio internazionale “5 star wines 2016” riservato ai vini dai 90 centesimi in su. L’azienda biologica, tra le poche italiane premiate di questa categoria, si è aggiudicata il punteggio d’ingresso al concorso enologico mondiale nel quinto gruppo: Vini rossi con oltre 5 anni dalla vendemmia (annata 2011 e precedenti). Il pluripremiato vino – della linea dell’Eros, che rappresenta la passione e il tormento – sarà in degustazione presso il Padiglione12-D3 in occasione dell’edizione numero 50 del Vinitaly di Verona.
Durante la kermesse veronese Chiusa Grande proporrà anche la degustazione “Vinosophia autoctona”, il 12 aprile alle 14.30 presso l’area Spazio Abruzzo del Padiglione 12, per assaggiare i vini In Petra (Trebbiano e Montepulciano) vinificati nelle vasche di pietra di Pietranico, ed i nuovi Passerina, Pecorino e Cococciola dell’esordiente linea Vinosophia. A disposizione 20 posti prenotabili gratuitamente inviando una mail all’indirizzo: [email protected].
La scelta di Chiusa Grande è orientata da sempre a riscoprire e valorizzare i principi della civiltà contadina coinvolgendo totalmente la sfera sensoriale; proprio per questo il vinosofo ha creato la degustazione multisensoriale. Tutta la gamma di vini aziendali rispecchia il concetto di “Vinosophia”, che per Franco D’Eusanio significa: “Ideare emozioni e sentimenti da degustare coinvolgendo i sensi. Abbandonarsi ai piaceri multisensoriali sorso dopo sorso ed esserne schiavi per sempre”.