Vinitaly, Vegamaro: il primo negroamaro al mondo sarà di scena alla 50° edizione

Scritto da | Pubblicato in press-news Vinitaly, Vegamaro: il primo negroamaro al mondo sarà di scena alla 50° edizione

Il Vegamaro, ultimo nato della cantina Feudi di Guagnano, sarà presente dal 10 al 13 aprile, alla 50° edizione del Vinitaly. Questo vino potrà essere degustato oltre che presso lo stand della cantina pugliese (Pad.11 – stand B1/C1) anche presso i ristoranti del Vinitaly.

Il primo negroamaro vegano al mondo è stato aperto per la prima volta al TakItaly Puglia “I Migliori Vini Rossi”, manifestazione tenutasi a Trani il 1 Marzo 2016. Sarà presente anche nelle altre tappe del Tour Nazionale targato TakItaly.
 
Le prime bottiglie di Vegamaro 2015, il primo Negroamaro in purezza al mondo per vegani e vegetariani, potranno essere degustate in Italia nell’ambito della più importante manifestazione fieristica del vino al mondo che si terrà dal 10 al 13 aprile a Verona.

La sfida lanciata da questo vino è tutta racchiusa nel suo nome che è la sintesi della parola vegano/vegetariano e negroamaro.

Infatti, il VEGAMARO è il primo vino al  mondo ottenuto da uve negroamaro e destinato principalmente a quella fascia di consumatori, sempre più numerosi, che  scelgono cibi vegani alla base della propria alimentazione.

“Questo prodotto, dichiara il dott. Gianvito Rizzo amministratore della cantina Feudi di Guagnano, destinato anche al consumatore “convenzionale”, non presenta alcuna differenza gusto-olfattiva rispetto a un normale vino. Cambia invece il modo di ottenerlo. Infatti, nei vini vegani è fatto assoluto divieto di utilizzare sostanze di origine animale durante tutte le fasi del processo produttivo (dalla vinificazione al finissaggio, dall’affinamento all’imbottigliamento) come per esempio l’albumina d’uovo o la caseina.”

Anche il packaging, dall’etichetta alla bottiglia, dal tappo alla scatola, sono stati concepiti nell’ottica della eco sostenibilità. Un’unica etichetta orizzontale, bottiglia bordolese di soli 350 grammi e un tappo “senza impronta di carbonio”, prodotto e brevettato da NOMACORC, completamente riciclabile e ricavato da biopolimeri rinnovabili a base vegetale estratti dalla canna da zucchero.

Il VEGAMARO è già da qualche giorno in commercio in Italia e all’estero, sia nei negozi specializzati  che nelle enoteche e ristoranti “convenzionali”.

Tag

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *