Quali sono le aziende vitivinicole italiane con maggior fatturato?
Scritto da Redazione di vinoway | Pubblicato in mercato, news
Da un’analisi condotta da Anna Di Martino per L’Economia del Corriere della Sera, emerge che nonostante il rallentamento degli ordini di vino a partire da aprile, secondo fonti UIV, sono in aumento le esportazioni per un valore pari a 2,3 miliardi di euro.
Sono 115 le maggiori aziende vitivinicole italiane, 73 private e 42 cooperative che nel 2021 hanno raggiunto un fatturato di 8 miliardi, con un export di 4,6 miliardi e con il mercato interno pari a 3,4 miliardi, registrando un aumento del 18,31% sul giro d’affari totali.
Nella Top Ten delle cantine private troviamo: Italian Wine Brands; Polo Botter – Mondodelvino; Palazzo Antinori; Gruppo Santa Margherita; Fratelli Martini; Casa Vinicola Zonin; Gruppo Lunelli; Marchesi Frescobaldi; Schenk Italian Wineries; e Ruffino Gruppo
Per quanto riguarda le cooperative, invece, segue la questa classifica: Cantine Riunite & Civ, seguono Gruppo Caviro; Cavit; Gruppo Mezzacorona; La Marca Vini e Spumanti; Terre Civico; Cantina di Soave; Collis Veneto Wine Group, Gruppo Vi.V.O Cantine; e Gruppo Ermes.
La Top 3 dei maggiori esportatori vede Cantine Sgarzi Luigi, Fantini Group e Ruffino Gruppo mentre la Polo Botter – Mondodelvino si aggiudica il primo posto dei maggiori imbottigliatori privati.