Caffè, peperoncino e cioccolato favoriscono la salute del cuore
Scritto da Redazione di vinoway | Pubblicato in curiosità
Tra i cibi che favoriscono la salute del cuore ci sono anche caffè, peperoncino, pasta e cioccolato fondente. Questi alimenti, amati o addirittura irrinunciabili per moltissime persone, fanno parte di quelli promossi dai cardiologi, come emerso dal congresso tenuto a Roma Platform of laboratories for advanced in cardiac experience (Place).
Il regime alimentare ‘salva-cuore’ promuove con convinzione la dieta mediterranea, ma più in generale gli esperti sottolineano che “se scelti con cura e cucinati nella maniera giusta, gli alimenti sono i veri farmaci del futuro, soprattutto per il cuore”, come spiegato da Leonardo Calò, direttore Uoc di Cardiologia del Policlinico Casalino.
Ne è emerso che fino a tre caffè al giorno e circa 40 grammi di cioccolato fondente all’80-85% possono aiutare il cuore grazie agli effetti antiossidanti. Pane e pasta, meglio se integrali, di farro e orzo sono anch’essi promossi, ma i cardiologi sottolineano il potente impatto sulla longevità di spezie e aromi tra i quali basilico, prezzemolo, capperi, origano, cipolla rossa, pepe e curry.
Sul fronte bibite i cardiologi inseriscono diverse bevande rosse, dal vino ai succhi di frutta fino al pomodoro, specialmente nella variante cotta che libera una sostanza che sortisce un’azione positiva contro il cancro. Ovviamente nel corso di Place si è dato spazio anche agli alimenti bocciati, da evitare per non incrementare il rischio cardiovascolare. Tra questi i cardiologi citano le proteine animali, che non devono superare 0,8 grammi per ogni chilo di peso, e i derivati del pane come grissini o cracker, che sono ingannevoli poiché non soddisfano l’appetito (ma anzi lo aumentano) e provocano un picco di insulina.