Cosa bere durante l’aperitivo: dai cocktail al Prosecco

Scritto da | Pubblicato in a tavola, curiosità Cosa bere durante l’aperitivo: dai cocktail al Prosecco

L’ora dell’aperitivo è sempre la migliore, oltre a essere attesissima: dopo il lavoro, abbiamo bisogno decisamente di staccare, di prenderci del tempo per noi, magari insieme agli amici o ai colleghi. 

Ma cosa bere durante l’aperitivo? Possiamo scegliere tra tantissimi cocktail, o ancora sorseggiare del Prosecco DOC Treviso. Vediamo come abbinare al meglio il tutto.

Come fare l’aperitivo: gli abbinamenti

Le bollicine fanno venire il buonumore, soprattutto all’ora dell’aperitivo: c’è chi preferisce il Prosecco così com’è e chi lo preferisce all’interno dei cocktail, ma in ogni caso l’happy hour va organizzato al meglio, soprattutto se in casa.

Dobbiamo assolutamente avere un’idea di cosa mangeremo al nostro happy hour. Tagliere con formaggi, o un mix di antipasti di crudo di pesce? Ambedue le opzioni sono prestigiose, come lo è, del resto, il Prosecco stesso, che merita di essere esaltato con i sapori giusti.

Che dire del mix con Prosecco DOC Treviso di Serena Wines, Aperol e una spruzzata di soda, con l’aggiunta di una fettina d’arancia? Sì, stiamo parlando dello Spritz, che dal Veneto ormai è uno di quei cocktail che hanno conquistato tutto il mondo, non solo l’Italia. 

I cocktail a base di Prosecco da preparare

Per dare un tocco in più all’aperitivo – soprattutto per chi ama i cocktail e non vuole proprio rinunciarci, anche a casa – è possibile utilizzare il Prosecco come base di partenza per preparare cocktail dal sapore unico.

In questo caso uno dei più utilizzati è indubbiamente il classico Prosecco, che ben si presta a varie preparazioni, come il Caribbean Prosecco, o il “Pirlo”, che sembra Spritz ma non lo è (e non bisogna chiamarlo così).

Dal cocktail Mimosa fino al Bellini, o ancora alla Sangria, possiamo di certo stupire i nostri ospiti con un po’ di creatività, mettendoci alla prova con lo shaker. 

Aperitivo a casa, idee e suggerimenti sfiziosi per finger food

L’aperitivo è il modo migliore per stare insieme ai propri amici. Possiamo ovviamente ordinarlo al bar, o magari preparare l’happy hour a casa, con abbinamenti sfiziosi e che solleticano il palato insieme alle bollicine. 

Come abbinare il Prosecco con il pesce

Il Prosecco, che è uno dei vini spumante più apprezzati di sempre, ha un perlage piuttosto fine, e ben si presta a diverse preparazioni, compresi gli aperitivi eleganti. 

L’idea prestigiosa? Abbinare il Prosecco DOC Treviso con ostriche e gamberi, o magari con sushi e sashimi, per un aperitivo giapponese e italiano.

Come abbinare il Prosecco con salumi e formaggi

In realtà abbiamo la possibilità di abbinare anche un tagliere di formaggi freschi e salumi al nostro Prosecco DOC Treviso.

Questa tipologia di bollicina, infatti, è davvero tra le più interessanti, perché il suo gusto è versatile, e si adatta sia a un aperitivo a base di pesce che di carne.

Come abbinare il Prosecco a un aperitivo vegetariano o vegano

L’ora dell’aperitivo? È oggi anche vegetariana o vegana, adatta a tutti! Il Prosecco, per fortuna, è un grande protagonista della nostra tavola, e lo è anche quando serviamo delle verdure o magari torte salate vegetariane, o ancora finger food vegani

Tag